Film romantici: i 10 momenti più tristi di sempre

Nonostante siano sull'amore, alcuni film romantici (come Via col vento e Titanic) hanno un talento innato nello spezzare i cuori degli spetttori. Ecco i 10 momenti visti al cinema più tristi di sempre.

2178

I film romantici (o sentimentali) sono tra i preferiti della maggior parte del pubblico di tutto il mondo. Alcuni dei film più iconici della storia del cinema hanno al centro una storia d’amore spesso tormentata, che in genere è quasi sempre capace di resistere alla caducità del tempo. È innegabile, quindi, che una storia d’amore – se raccontata ovviamente nella maniera più sincera possibile – sarà sempre in grado di fare breccia nei nostri cuori. Come stabilito da Shakespeare ormai secoli fa, una grande storia d’amore è sempre costellata da eventi tragici. Cosa può esserci di più straziante di una coppia di innamorati che viene costantemente messa alla prova dall’ostilità del destino? Screen Rant ha raccolto i 10 momenti più tristi in altrettante celebri storie d’amore raccontate al cinema:

1Colpa delle stelle

Colpa delle stelle

Il giovane ma purtroppo già condannato amore tra Gus e Hazel è al centro di un film strappalacrime che potrebbe far intenerire anche lo spettatore più insensibile. Hazel è una ragazza malata di cancro che incontra Gus – anch’egli malato – in un gruppo di supporto, finendo per ritrovarsi subito attratta dal suo temperamento positivo.

Ma il pubblico sa che una storia del genere difficilmente potrebbe finire bene: alla fine, infatti, Gus soccombe alla sua malattia. Verso la fine del film Gus, Hazel e il loro comune amico Isaac si incontrano in chiesa per leggere le lettere che i due si erano scritti l’un l’altro come elogi. L’amore puro e genuino che Hazel e Gus nutrono l’uno per l’altro è duraturo, anche se le loro vite non lo sono state (o non lo saranno… ).

Successivo