I film romantici (o sentimentali) sono tra i preferiti della maggior parte del pubblico di tutto il mondo. Alcuni dei film più iconici della storia del cinema hanno al centro una storia d’amore spesso tormentata, che in genere è quasi sempre capace di resistere alla caducità del tempo. È innegabile, quindi, che una storia d’amore – se raccontata ovviamente nella maniera più sincera possibile – sarà sempre in grado di fare breccia nei nostri cuori. Come stabilito da Shakespeare ormai secoli fa, una grande storia d’amore è sempre costellata da eventi tragici. Cosa può esserci di più straziante di una coppia di innamorati che viene costantemente messa alla prova dall’ostilità del destino? Screen Rant ha raccolto i 10 momenti più tristi in altrettante celebri storie d’amore raccontate al cinema:
2Espiazione

Espiazione di Joe Wright è una commovente storia di rimorso, amore sfortunato e morte. Una fantasiosa e presuntuosa ragazzina di 13 anni rovina le vite della sorella maggiore, del suo amante e di se stessa sulla scia della gelosia.
Per gran parte del film lo spettatore è spinto a credere che tutto si risolverà per il meglio, ma ecco che il regista sgancia una bomba: gli amanti, fatti a pezzi dalla menzogna del personaggio di Briony, non hanno mai avuto il lieto fine che tanto desideravano. La guerra è scoppiata: Robbie è morto proprio l’ultima notte prima che la sua guarnigione venisse evacuata e Cecelia è morta pochi mesi dopo, in un bombardamento. La scena in cui Robbie giace morto, fissando il nulla e immaginando la fotografia del minuscolo cottage in cui aveva progettato di vivere con Cecelia, è destinata a lasciarci in uno stato di profonda angoscia…