Harry Potter e il Principe Mezzosangue è il sesto film della serie e rappresenta anche l’ultimo anno che il protagonista passa a scuola. Dalle dichiarazioni di J.K. Rowling, sappiamo che alla fine della guerra, sia Harry che Ron non completeranno mai gli studi, mentre Hermione è l’unica che torna a Hogwarts per il suo sesto anno di scuola.
Durante il suo sesto anno a scuola, Harry si confronta con il misterioso principe Mezzosangue, che dà il titolo al film (e al libro). Ma in che modo la storia è stata portata sullo schermo? Come è stato adattato il film a partire dalle pagine della Rowling?
Ecco 10 dettagli di Harry Potter e il Principe Mezzosangue che il film cambia rispetto al libro.
4Prima di morire, Silente congela Harry

Ancora una volta, questa è solo una piccola modifica, ma che non sembra avere molto senso. Nel libro Il Principe Mezzosangue, Harry è congelato sotto il suo mantello dell’invisibilità di Albus Silente per impedirgli di interferire nel suo piano per morire per mano di Severus Piton, piuttosto che per mano di Draco Malfoy.
Nel film, questo non succede. Snape invece assicura a Harry che tutto va bene prima di andare a uccidere Silente, in cima alla torre. Comprendiamo che questo gesto ha fatto apparire Piton molto più malvagio, ma pensiamo ancora che la versione originale degli eventi fosse migliore.