
Il 2017 è stato un anno ricchissimo per i fan dei supereroi al cinema e in tv, tuttavia è stato anche un anno difficili per tutti quelli che hanno riposto le proprie speranze in questo tipo di progetti.
La Warner ha incontrato di nuovo lo scontento del pubblico con Justice League, i Power Rangers hanno generalmente deluso tutti, mentre la Marvel, in tv, ha fatto due buchi nell’acqua con Inumani e Iron Fist.
Ecco quali sono stati nel 2017 i cinque momenti peggiori per essere fan dei supereroi.
Quando abbiamo visto la CGI sulla bocca di Henry Cavill
Che si voglia incolpare la Paramount per non aver permesso a Henry Cavill di tagliarsi i baffi, o la Warner Bros per non aver spostato l’uscita del film, il risultato non cambia. Le riprese di Superman in Justice League sono a dir poco orribili, con un effetto straniante che incide su tutto il volto del bell’attore ma soprattutto sulla credibilità che lo stesso ha nel film e nella sua lotta contro Steppenwolf.
Quando realizzi che non vedrai più Hugh Jackman nei panni di Wolverine
Il film di James Mangold ha affrontato il personaggio in una maniera completamente nuova, regalando ai fan di Wolverine e di Hugh Jackman il miglior film in assoluto della serie, ma forse anche il miglior cinecomic da molti anni a questa parte.
Uscire dalla sala con la consapevolezza che l’attore australiano non interpreterà mai più il mutante con gli artigli di Adamantio ha fatto decisamente male a chi lo ha amato tanto nel corso dei 16 anni che ha trascorso a interpretare Logan.
Tutto quello che riguarda gli Inumani
La serie ABC era un progetto ambizioso, che nato al cinema si è spostato in tv e si è sviluppato nell’assoluta segretezza, coinvolgendo nella realizzazione anche diversi elementi produttivi tecnici che ne hanno dettato la distribuzione e la promozione in maniera decisiva.
Tuttavia lo show è stato giudicato all’unanimità sbagliato, nei toni, nelle scelte, dando vita al peggior prodotto della storia della Marvel, al cinema e in tv.
Quando ti accorgi che le recensioni di Iron First erano state troppo buone
Le prime recensioni di Iron Fist, quarta serie Netflix/Marvel, non sono state certo entusiaste, ma sembravano salvare un protagonista simpatico e una storia accettabile.
Tuttavia, la realtà si è rivelata essere un’altra: Iron Fist non solo è la peggiore delle serie Marvel con Netflix, ma non riesce a raccontare nemmeno un po’ del fascino del personaggio protagonista, oltre ad avere personaggi e storia di scarsissimo appeal.
Quando cominciano a uscire le recensioni di Justice League
Dopo le critiche riservate a Batman v Superman e il disastro Suicide Squad, la Warner Bros ha raccolto lodi e consensi con Wonder Woman. Justice League era un passaggio obbligato, un titolo che doveva confermare la buona riuscita di Wonder Woman oppure decretare che il film di Patty Jenkins era soltanto un felice caso all’interno di uno Studio che proprio non riesce a raccontare come si deve i supereroi DC.
Il risultato al box office, seppure non disastroso, non ha raggiunto le aspettative e le recensioni miste, oltre allo scontento dei fan, hanno sancito la fama negativa intorno al film.