Home Photogallery Il Signore degli Anelli: 10 eventi dei libri che mancano nei film

Il Signore degli Anelli: 10 eventi dei libri che mancano nei film

0
Il Signore degli Anelli: 10 eventi dei libri che mancano nei film

Grazie alle immagini in movimento, il ricco mondo fantasy creato da J.R.R. Tolkien con la saga de Il Signore degli Anelli ha conosciuto una notorietà inaudita. Da Lo Hobbit alla trilogia di film Lord of the Rings, le trame della carta stampata sono state esplorate in profondità. Va detto però che l’ampia saga di Tolkien contiene una serie di interessanti storie ed eventi che ancora non sono stati portati in live-action.

Con l’arrivo della serie prequel The Rings of Power su Prime Video, si aprono nuove possibilità di racconto. Lo show si svolge migliaia di anni prima che Bilbo trovi l’Unico Anello, in un tempo noto come Seconda Era. La Seconda Era (in tutto sono tre le Ere che Tolkien delinea nelle sue opere) si estende per 3.441 anni: gli eventi che potrebbero essere narrati nella serie sono quindi innumerevoli. In questo arco temporale ci sono un sacco di scene che i fan si augurano di vedere finalmente sullo schermo…

La creazione del tutto

Mappa-il-signore-degli-anelliL’origine dell’intero mondo in cui è ambientata la saga del Il Signore degli Anelli si lega alla Musica degli Ainur. Gli Ainur sono spiriti angelici plasmati dalla mente dell’entità suprema di Eru Ilúvatar, l’Uno. La composizione musicale creata dagli Ainur è d’ispirazione per Eru negli creazione dell’universo () e della Terra, Arda, al cui interno si trovano Valinor, Númenor e la Terra di Mezzo.

Si dice che la musica che ha permesso la nascita del mondo di Tolkien fosse bella, anche se uno degli Ainur ha aggiunto note dissonanti che hanno dato origine al male del mondo. La scena di questa creazione musicale sarebbe interessante da vedere sullo schermo: oltre ad essere potenzialmente molto scenografica, potrebbe spiegare molto agli spettatori che non hanno letto le opere di Tolkien.

La storia di Beren e Lúthien

Beren-Luthien-JRR-TolkienNella saga de Il Signore degli Anelli, la storia di Beren e Lúthien è molto simile a quella di Aragorn e Arwen. Lúthien è un elfo e Beren è un uomo, i due devono quindi superare innumerevoli difficoltà per riuscire a stare insieme. Alla fine, la loro storia si conclude in tragedia, poiché Lúthien, per non essere mai separata dal suo amore, sceglie la vita da mortale.

La storia di Beren e Lúthien si svolge durante la Prima Era e difficilmente verrà inserita nella serie The Rings of Power. Tuttavia, dal momento che i due personaggi fanno parte dell’albero genealogico elfico di Elrond e Galadriel, potrebbero almeno essere menzionati.

La storia di Eärendil e Elwing

Earendil-il-signore-degli-anelliUn’altra storia d’amore avvincente raccontata nella saga de Il Signore degli Anelli è quella tra Eärendil ed Elwing. Dopo il loro matrimonio, i due hanno affrontato un grosso pericolo. Divenuto un grande navigatore, Eärendil ha navigato assieme ad Elwing alla volta di Valinor dove ha coraggiosamente chiesto aiuto per gli Elfi e per gli Uomini – ormai quasi completamente dominati da Morgoth. Il loro coraggio è stato riconosciuto dai Valar che hanno accettato di aiutarli.

In aggiunta, Eärendil ed Elwing hanno concesso ai loro discendenti la possibilità di scegliere se essere un elfo o un uomo. Anche se la maggior parte della storia della coppia si svolge durante la Prima Era, essi sono i genitori di Elrond e potrebbero quindi essere citati in The Rings of Power.

Galadriel rifiuta di tornare a Valinor

Galadriel-the-rings-of-powerSempre nella Prima Era, gli elfi che vivono a Valinor si ribellano perché sono desiderosi di viaggiare nella Terra di Mezzo. Tra i ribelli c’è anche Galadriel, che ha l’ambizioso desiderio di governare nella Terra di Mezzo. In seguito alla ribellione, agli elfi viene proibito di tornare nel luogo, fino a quando, grazie all’azione coraggiosa di Eärendil ed Elwing, le creature sono invitate a tornare. Galadriel però non fa ritorno.

Stando al trailer di Rings of Power, sembra che Galadriel sarà un personaggio principale nella serie. Ciò significa che probabilmente le ribellioni descritte nella saga de Il Signore degli Anelli saranno viste sullo schermo, anche se è solo attraverso dei flashback.

Elros prende il trono a Númenor

Aragorn-il-singore-degli-anelliAbbiamo detto che i Valinor hanno concesso a EärendilElwing e ai loro discendenti la possibilità di scegliere se vivere come elfi o come uomini. Il loro figlio Elrond ha scelto di rimanere un elfo, ma Elros ha preferito diventare un umano. Elros e la sua stirpe riescono a vivere molto più a lungo rispetto agli uomini normali. Inoltre, il Valar cede quindi a Elros la città di Númenor, permettendogli di governarla come re.

L’ascesa e la caduta di Númenor avvengono durante la Seconda Era, quindi i fan dei libri de Il Signore degli Anelli vedranno quasi sicuramente questi eventi nella serie prequel.

Il regno di Durin a Moria

scale-signore-degli-anelliNella saga de Il Signore degli AnelliGandalf conduce la Compagnia attraverso le miniere di Moria, una città un tempo occupata dai Nani e guidata da Durin. Anticamente, i Nani, scavando troppo in profondità, scoprirono Balrog, il cosiddetto Flagello di Durin. Balrog è l’essere che causa la rovina del regno nanico, costringendo i superstiti ad abbandonare per sempre la roccaforte che da allora prese il nome di Moria.

Questi eventi non sono mai stati visti sullo schermo ma sal momento che i Nani giocheranno una parte rilevante nella storia di The Rings of Power, i fan possono immaginare che Moria farà parte della trama dello show.

Sauron costruisce Barad-Dûr

Barad-DurBarad-Dûr, la torre sormontata dall’occhio fiammeggiante di Sauron, è un’immagine fondamentale de Il Signore degli Anelli. La fine de Il ritorno del re mostra il crollo della torre dopo la distruzione dell’Anello, ma The Rings of Power potrebbe offrire al pubblico la possibilità di vedere la costruzione della torre.

Sappiamo dai libri che Sauron costruisce Barad-Dûr nella Seconda Era. Sul grande schermo, la torre in fase di costruzione apparirà sicuramente come una struttura imponente emozionante per i fan.

La forgiatura dell’Unico Anello

Sauron-Mount-DoomI fan dei libri sanno che Sauron, dopo la costruzione di Barad-Dûr, aiuta gli elfi a forgiare gli Anelli del Potere. Dopo averli sparsi tra i popoli della Terra di Mezzo, Sauron torna a Mordor e crea il suo Unico Anello in grado di influenzare e controllare gli altri.

Il film La Compagnia dell’Anello descrive la vicenda, ma non mostra il processo della creazione. Magari, la serie The Rings of Power darà  al pubblico la possibilità di vedere l’Anello mentre viene forgiato…

Elrond costruisce Rivendell

Rivendell-il-signore-degli-anelliRivendell è uno dei luoghi più mozzafiato della Terra di Mezzo. La trilogia de Il Signore degli Anelli è riuscita a creare un posto ancora più incredibile di quello descritto sulla carta, andando oltre l’immaginazione di Tolkien. La valle è piena di strutture elfiche e cascate: è la città che ogni fan della saga vorrebbe visitare.

Dal momento che Elrond durante la Seconda Era instaura Rivendell come roccaforte contro Sauron, speriamo di vedere il processo che porta alla creazione del luogo in The Rings of Power.

L’Apparizione dei Nazgûl

Nazgul-il-signore-degli-anelliI Nazgúl sono parte integrante della storia di Frodo e ogni fan de Il Signore degli Anelli conosce il momento iconico in cui il Re del Nazgúl viene annientato da Éowyn di Rohan. Prima di questo evento, i Nazgúl erano i Signori degli Uomini e avevano ricevuto gli Anelli del Potere da Sauron.

Il pubblico non ha mai visto queste vicende sullo schermo, ma esse potrebbero creare un argomento interessante nella trama di The Rings of Power. Guardare questo popolo, che si presenta come buono e giusto, lentamente trasformarsi nelle creature meschine che il pubblico conosce sarebbe molto eccitante.