Il Signore degli Anelli: Le Due Torri, le differenze tra libro e film

8554

Come rilevato già per La Compagnia dell’Anello, anche l’adattamento de Il Signore degli Anelli: Le Due Torri presenta diverse differenze rispetto al libro di partenza, e in questo caso le differenze sono ancora più profonde, perché se la prima parte della trilogia di Tolkien è strutturata seguendo il viaggio della Compagnia, nella seconda parte la Compagnia si divide e quindi si dividono anche i racconti.

5La decisione di Theoden

Il Signore degli anelli

L’arrivo di Gandalf e i suoi a Edoras “sveglia” il re. Tuttavia, il personaggio è leggermente diverso tra film e libro, e anche le sue decisioni variano leggermente. Nel romanzo, il Theoden di nuovo in possesso della sua mente, ordina gli Eorlingas di scendere in campo contro Saruman; durante la marcia verso Isengard, una vedetta li informa che l’esercito dello stregone è troppo grande per essere affrontato in campo aperto, così Theoden ripiega sul fosso di Helm.

Nel film, sappiamo che Theoden è impaurito, quasi pavido, e prende subito la decisione di ritirarsi al fosso di Helm, con la popolazione ed Eowyn a proteggerla e incoraggiarla. L’imboscata dei mannari, nel film, “serve” in qualche modo ad allontanare Aragorn dal gruppo e a farlo diventare l’ambasciatore della potenza dell’esercito di Saruman.