Spesso accede che gli adattamenti dei fumetti Marvel per il grande schermo vengano attuati dei cambiamenti rispetto ai personaggi e alle storie originali, non sempre tradotti letteralmente ma comunque fedeli allo spirito degli autori. Lo stesso si può dire per la Infinity Saga, iniziata nel 2008 con Iron Man e culminata quest’anno con Avengers: Endgame.
Ecco allora le 10 differenze più importanti tra film e fumetti:
7L’apparizione di tutti i personaggi

Anche per quanto riguarda i costumi e l’aspetto generale dei personaggi si sono riscontrate diverse differenze, che per alcuni hanno solo migliorato i look stravaganti e poco realistici dei fumetti.
Oltre che eleganti e interessanti, le uniformi hanno reso gli eroi e Thanos ancora più potenti e, in alcuni casi, intimidatori.