Home Photogallery Iron Man: i momenti chiave del MCU che hanno deciso il destino dell’eroe in Endgame

Iron Man: i momenti chiave del MCU che hanno deciso il destino dell’eroe in Endgame

0
Iron Man: i momenti chiave del MCU che hanno deciso il destino dell’eroe in Endgame

iron man

Il percorso che ha condotto Tony Stark al finale di Avengers: Endgame è stato lungo e pieno di ostacoli, dove ogni tappa ha rappresentato una fase della sua affermazione come eroe nel MCU. Senza i sacrifici, le scelte difficili, i cambiamenti, il personaggio non sarebbe mai arrivato a compiere quel gesto definitivo (lo schiocco con il guanto dell’infinito) che ha salvato l’universo.

Ecco allora i momenti chiave di Iron Man che hanno deciso il suo destino in Endgame, da The Avengers ad oggi:

Tony si sacrifica in The Avengers

https://www.youtube.com/watch?v=FoAZWv36Baw

Il primo grande evento del MCUThe Avengers, ha visto trionfare i nostri eroi non senza qualche sacrificio e gesti eclatanti. Come quello compiuto da Iron Man sul finale che rimarrà nella storia del personaggio e dell’universo condiviso.

I Vendicatori sono a New York e stanno avendo la meglio sugli invasori Chitauri, ma finché il portale spaziale rimarrà aperto i rinforzi alieni continueranno ad affluire. Nel frattempo, il consiglio ha deciso di inviare un missile nucleare per distruggere i nemici insieme alla popolazione residente: è qui che Tony Stark usa tutte le forze per deviare il missile verso il portale e lo attraversa, colpendo la nave madre dei Chitauri.

Rinunciare a Iron Man e scegliere Pepper

https://www.youtube.com/watch?v=gH_KBxJ0re8

Ovviamente la scelta di appendere il costume al chiodo e dedicarsi interamente alla sua vita personale con Pepper non è durata molto, tuttavia quando Tony si “dimette” dal suo eroico alter ego in Iron Man 3 cambia il suo percorso come eroe.

Innanzitutto l’amore per Pepper lo motiva a realizzare l’obiettivo di una vita normale, e questo sentimento sarà poi la ragione ultima per proteggere l’universo, quindi non soltanto i suoi cari ma anche gli altri esseri umani.

Il discorso in Age of Ultron

https://youtu.be/OnjT3mGQxmU

Il titolo del nuovo film dei Vendicatori fa eco ad una frase pronunciata da Tony Stark in Age of Ultron, film che andrebbe rivalutato per le dinamiche che inizia a tessere e che si riveleranno decisive nel corso dei successivi capitoli del MCU (come la rottura tra lui e Steve Rogers).

Con Ultron l’eroe cerca di realizzare un grande progetto di difesa del pianeta Terra che possa proteggerci da eventuali minacce esterne, perché ciò che si trova lassù è “la fine dei giochi“, dice in un discorso ai compagni.

L’idea di costruire un’ “armatura per tutto il mondo” ha fondamentalmente stabilito le azioni di Tony da lì in poi come una metafora di quell’osservazione, e in fin dei conti, in Endgame Iron Man è stato proprio questo: lo scudo che pagava con la sua vita il prezzo per salvare l’universo.

Il segnale di Doctor Strange

https://www.youtube.com/watch?v=mM5qUzi3yio&t=50s

Cedendo la gemma del tempo a Thanos in cambio della vita di Tony Stark, Doctor Strange ha spiegato che a volte bisogna fare tutto il necessario per portare a termine il proprio obiettivo, anche sacrificare qualcosa che si considerava preziosa e impossibile da abbandonare.

Così, per porre l’accento su quella lezione di vita, allo stregone è sufficiente un gesto con la mano che indica “l’unico modo possibile” a Tony, guardandolo negli occhi durante la battaglia finale di Endgame. Un momento che definirà per sempre il viaggio del supereroe.

Tony sa perfettamente che le sue più grandi paure sono state confermate: dovrà sacrificarsi ancora, schioccare le dita e morire per il bene dei suoi amici.

Tony e il sogno di Infinity War

https://youtu.be/YAQsb2_30Q0

Tra le tante scene memorabili di Infinity War c’è anche quella del breve dialogo tra Tony e Pepper all’inizio del film, e soltanto alla luce degli eventi di Endgame possiamo dire che stava prefigurando il loro futuro.

Tony dice che aveva sognato di avere un figlio con Pepper, e di averlo chiamato come il suo eccentrico zio Morgan. In Endgame, cinque anni dopo, è esattamente questa la realtà: l’eroe ha una figlia, di nome Morgan, ed è ancora con il suo grande amore.

Lo schiocco

avengers infinity war

Schioccando il guanto dell’infinito, Tony Stark spazza via Thanos e il suo esercito. L’equilibrio è di nuovo ripristinato, ma quanto tempo e ostacoli ci sono voluti per per arrivarci,? Finalmente Iron Man afferma se stesso nel migliore dei modi: dimostrando una volta per tutte di avere un cuore.

La morte di Tony Stark è un evento che peserà sul futuro del MCU, come suggerito dal trailer di Spider-Man: Far From Home, e sembra che il lutto verrà affrontato diversamente a seconda del personaggio. Di sicuro siamo felici che Avengers: Endgame ci abbia consegnato la versione più emozionante dell’eroe e che la sua dipartita non è stata vana.

Leggi anche – Avengers: Endgame, ogni riferimento ai film del MCU presente nel cinecomic

Fonte: Cinemablend