Nella Marvel Comics, l’Iron Spider è un costume speciale realizzato da Tony Stark per Spider-Man. Serve per aumentare le capacità di combattimento durante la Guerra Civile. Nella MCU, Tony offre la tuta a Peter Parker alla fine di Spider-Man: Homecoming, per dargli il benvenuto negli Avengers. Peter inizialmente rifiuta ma prende poi la tuta per unirsi alla lotta contro la potenza di Thanos.
Per i supereroi l’armatura è un elemento importantissimo. Non soltanto un abito fatto su misura, ma anche un simbolo di potenza e di identità, che è in grado di condensare l’essenza stessa dell’eroe. I fan lo sanno bene e sono curiosi di scoprire i dettagli celati dietro la tuta del loro personaggio preferito. Ecco quindi svelate la storia, le origini e le caratteristiche dell’Iron Spider!
14Nei fumetti ha colori differenti

L’originale Iron Spider della Marvel Comics ha uno schema di colori molto luminoso incentrato sul rosso. Per emulare i colori rosso e oro dell’armatura classica di Iron Man, l’Iron Spider è simbolo della fedeltà di Spidey a Stark.
Nella MCU, manca questo legame fiduciario legato all’armatura: rispetto ai fumetti, qui la tuta Iron Spider ha una combinazione di colori rosso e blu più scuri, con riflessi dorati. È un’interpretazione più lucida e più scura del look classico di Spider-Man e si distanzia molto dal materiale di partenza.