Quando la Warner Bros. ha annunciato la data di uscita ufficiale della versione di Justice League ad opera di Zack Snyder, i fan più attenti hanno scoperto che Will Beall (co-sceneggiatore di Aquaman) ha effettivamente contribuito alla storia. In realtà, proprio a Beall era stato affidato un film dedicato alla Justice League tra il 2010 e il 2011, con Ben Affleck incaricato di occuparsi della regia (tra gli altri).
Naturalmente, quel progetto non ha mai visto la luce, con la Warner Bros. che ha preferito dare il via libera al DCEU sotto l’egida di Snyder. La sceneggiatura della Snyder Cut è stata scritta da Chris Terrio, che ha naturalmente preso in prestito alcune delle idee proveniente dal film mai realizzato di Beall e dalla sua visione.
Quando Justice League è arrivato nelle sale nel 2017, Beall non è mai stato menzionato, quindi è probabile che ciò che aveva pianificato per il suo film mai realizzato sia poi finito all’interno della Snyder Cut. ComicBookMovie ha raccolto 10 dettagli sulla sceneggiatura di Beall per il suo Justice League mai realizzato.
6Il Massacro di Oa

Batman si dirige a Themyscira per cercare l’aiuto di Wonder Woman e apprendiamo che tra i due c’è una storia d’amore. John Stewart, nel frattempo, torna sulla Terra e incontra Bruce, Diana e Flash nella Batcaverna (che è piena zeppa di easter egg, tra cui l’ombrello di Pinguono e numerose versione della Batmobile e del Batsuit).
Mentre la squadra formula un piano per salvare Superman, John torna a Oa, solo per trovare il pianeta decimato da Darkseid. Katma Tui, Kilowag, Guy Gardner, Salakk e Tomar-Re sono tutti morti, segno che Beall non stava esattamente pensando al loro potenziale futuro nell’Universo DC… o almeno, fino a quel momento. Senza il Corpo delle Lanterne Verdi, Darkseid può finalmente dirigersi sulla Terra.