Il Marvel Cinematic Universe ha avuto un impatto così forte sul mondo dell’intrattenimento e sull’immaginario collettivo che è riuscito a cambiare anche il corso delle storie a fumetti.

Se all’inizio i film erano ispirati ai fumetti della Casa delle Idee, adesso sono sempre più i fumetti che attingono personaggi, dinamiche, persino storie e soluzioni narrative dai film.

Ecco alcuni dei modi in cui il Marvel Cinematic Universe ha cambiato i fumetti

10Malekith è diventato molto importante

Malekith ha una lunga storia come villain di Thor, ma nel corso degli anni la sua presenza nei fumetti è sfumata, visto che il protagonista era più impegnato ad avere a che fare con le malefatte del fratello. Ma quando uscì Thor: The Dark World e Malekith era il cattivo principale, Jason Aaron, che scriveva all’ora Thor, ha inserito l’Elfo Oscuro molto rapidamente nelle storie che scriveva in quel momento, Thor: God of Thunder. E mentre il personaggio dei film è stato presto dimenticato, nei fumetti il suo personaggio non è mai stato così rilevante. Al momento è il villain principale della run, dal 2014 fino a ora, la sua cattiveria è costata a Thor un braccio ed è la causa delle principali guerre trai Nove Regni.