Home Photogallery Marvel Cinematic Universe: i concept migliori delle versioni cinematografiche

Marvel Cinematic Universe: i concept migliori delle versioni cinematografiche

0
Marvel Cinematic Universe: i concept migliori delle versioni cinematografiche

Per realizzare un costume di un supereroe che possa essere adeguato al cinema, si sa, c’è bisogno di studio, proposte e cambiamenti, e i protagonisti del Marvel Cinematic Universe lo sanno bene.

Basti pensare ai cambiamenti di look di Scarlet Witch o del Barone Zemo dalla carta allo schermo per rendersene conto. Eppure, molto spesso, il lavoro degli artisti è davvero ricco di spunti e di proposte che, qualche volta, vengono scartate ma che avrebbero catturato meglio della versione definitiva l’attenzione del pubblico.

Di seguito vi proponiamo 20 concept realizzati per i personaggi del Marvel Cinematic Universe che però sono stati scartati nella versione cinematografica.

I concept del Marvel Cinematic Universe migliori delle versioni cinematografiche

Gamora con il mantello

Zoe Saldana è senz’altro magnifica nel suo trucco verde e con il suo costume in pelle che mette in evidenza la flessuosità del suo corpo quando interpreta Gamora. È però innegabile che il costume con il mantello di questo concept abbia un tocco maggiore di mistero e seduzione che avrebbero conferito al personaggio un appeal diverso.

L’armatura spaziale

Il concept è stato realizzato ma mai messo in pratica, anche perché per adesso, l’unica volta in cui Tony è stato nello spazio come Iron Man è stato in The Avengers in cui, beh, decisamente non aveva pianificato una capatina oltre l’atmosfera.

Le braccia extra di Ultron

Ok, in questo caso si tratta semplicemente della gloria della tecnologia, ma sarebbe stato davvero bello vedere Ultron auto-plasmarsi a tal punto da farmi spuntare altre paia di braccia dal suo stesso corpo sintetico.

Il corpo robotico di Arnim Zola

In Captain America: The Winter Soldier, assistiamo al ritorno del Professor Arnim Zola all’interno di un computer risalente alla Seconda Guerra Mondiale. Quello che non sappiamo è che lo scienziato del Teschio Rosso sarebbe potuto tornare addirittura in un corpo robotico tutto suo, come vediamo nel concept in questione.

Il Mandarino

Senza dubbio il Mandarino è uno dei personaggio che la Marvel si è giocata peggio al cinema. E pensare che poteva comparire anche nella sua fighissima armatura da samurai, che potete vedere pensata in questo modo.

I Guardiani Steampunk

Sappiamo che era solo una proposta azzardata e un concept preliminare, ma sarebbe stato davvero bello vedere i Guardiani della Galassia con look steampunk e armi adeguate.

Il corpo di Dormammu

Alla fine di Doctor Strange, Dormammu appare in forma di massa oscura, con un accenno di lineamenti del volto, ma mai in forma umana. Eppure i concept avevano ipotizzato la presenza di un corpo per il villain contro cui Strange va a patteggiare.

Malekith in decomposizione

Per quanto non sia stato raccontato adeguatamente, l’elfo oscuro Malekith non mancava di fascino nella versione di Christopher Eccleston. Tuttavia un concept non realizzato ci mostra un corpo con parti in decomposizione, che avrebbe aiutato a rendere ancora più affascinante e macabro il personaggio.

Le alternative di Calabrone

Il villain di Darren Cross (Corey Stoll) ha una certa stazza fisica e un appeal che incute timore, ma alcune delle soluzioni alternative al suo costume, in Ant-Man, avrebbero certamente aumentato la sensazione di minaccia emanata dal personaggio.

La mano gigante

La mamma di Peter Quill compare all’inizio di Guardiani della Galassia nella sua forma malata. La donna è sul letto di morte infatti, ma la rivediamo a fine film nella visione di Peter. Il concept iniziale vedeva una mano gigante che si avvicinava a Peter/Star Lord e come soluzione visiva sarebbe stata senza dubbio notevole.

Zeloti morti

Gli Zeloti di Doctor Strange sono stati realizzati come dei servetti di Kaecilius (Mads Mikkelsen), ma c’era anche la possibilità di vederne alcuni in altre forme. Il concept degli Zeloti morti, ad esempio, sarebbe stato davvero affascinante da vedere in sala sul grande schermo.

Nebula con i capelli e il braccio robotico

Per quanto sia selvaggia e scontrosa, Nebula ha un certo fascino, corroborato dalla naturale bellezza di Karen Gillan. Il personaggio sarebbe quindi risultato più minaccioso con il look proposto da questo concept: capelli e occhio artificiale. Sicuramente i lineamenti delicati di Karen sarebbero stati smorzati.

Enorme Abominio

The Incredible Hulk ha visto un processo di lavoro sui concept alquanto complesso e lungo soprattutto per la realizzazione di Abominio. Nei concept scartati si vede l’idea che si aveva di realizzare un personaggio molto più grande e minaccioso, idea poi scartata.

Formiche corazzate

Non sappiamo bene per quale motivo questa magnifica idea sia stata scartata, però vedere delle formiche corazzate, con tanto di laser in groppa avrebbe senza dubbio stimolato l’attenzione di quei fan che si sono un po’ annoiati durante la visione di Ant-Man. Piccole formiche riparate da un’armatura e armate fino alle antenne!

L’artiglio di von Strucker

Nonostante sia stato interpretato dall’affascinante Thomas Kretschmann, il personaggio di Wolfgang von Strucker non ha avuto grande incidenza nel Marvel Cinematic Universe, finendo per essere relegato al post credits di Winter Soldier e all’inizio di Age of Ultron. Eppure i concept relativi al personaggio avevano lasciato sperare nella presenza nel film della sua versione artigliata, ovvero Satan Claw, come da fumetti.

La forma astrale di Doctor Strange

Quando Strange apprende dell’esistenza di diverse dimensioni, vive anche l’esperienza extra-corporea che lo spinge nella sua forma astrale. Nel film tale forma era una specie di fantasma, ma nei concept era stata pensata come una forma energetica più complessa e affascinante.

Nova Corp

Per quanto la loro azione alla fine di Guardiani della Galassia sia determinante, i Nova Corp hanno un aspetto bonario, dettato anche dal fato che John C. Reilly non ha esattamente il volto che incute timore. Eppure un concept delle loro armature poteva far sperare in un look più minaccioso.

Il Barone Zemo in stile fumetto

Il Barone Zemo di Daniel Bruhl non presente, in Civil War, il look del fumetto, eppure era stato anche ipotizzato dal concept artist una versione meno radicale del costume originale che poteva essere fattibile… anche se il rischio di cadere nel ridicolo era dietro l’angolo.

Il potere di Scarlet Witch

Sappiamo che il costume dei fumetti di Scarlet Witch è improponibile per il cinema, tuttavia la rappresentazione dei suoi poteri poteva essere eseguita in maniera che lasciasse intravedere la sua effettiva potenza. Questo non è stato fatto, né in Age of Ultron né in Civil War, ma speriamo che contro Thanos Wanda mostri tutto il suo potenziale.

Il costume accurato di Daredevil

Per l’ultima posizione di questa disamina ci trasferiamo in tv, su Netflix, dove si era pensato di realizzare un costume molto fedele al fumetto per Daredevil. Questo non è stato poi possibile, prevalentemente perché l’approccio della serie è schiavo del realismo, e così invece di una discreta tuta nera, Matt Murdock ha dovuto optare per una tuta imbottita, quasi da SWAT. Meno bella dell’originale concept ma sicuramente più funzionale.