Parte dei titoli che compongono la Fase 4 del MCU cambieranno drasticamente l’universo cinematografico così come abbiamo imparato a conoscerlo fino ad oggi. Dopo la fine della Saga dell’Infinito, i Marvel Studios hanno ben pensato di prendersi una breve pausa; purtroppo, a causa della pandemia di Covid-19, questa pausa è durata ben più del previsto, dal momento che Black Widow non ha ancora debuttato al cinema (e quasi sicuramente verrà posticipato al 2021).
Nella Fase 4 del MCU troveremo un mix di sequel e storie originali. Ciò offrirà al pubblico e ai fan la possibilità di rivedere sul grande schermo personaggi a cui sono già affezionati e altri di cui farà la conoscenza per la prima volta (almeno da un punto di vista cinematografico). Al momento non sappiamo ancora quale sarà il nuovo assetto dei Vendicatori dopo i tragici eventi di Avengers: Endgame, né sappiamo come sarà il prossimo film interamente dedicato all’amatissima squadra. Questo, unito all’introduzione di tanti nuovi personaggi, porterà ad uno stravolgimento del franchise dal punto di vista narrativo.
Quando i Marvel Studios potranno ufficialmente dare il via alla Fase 4, data l’attuale crisi sanitaria globale, è ancora un mistero. C’è ancora la possibilità che la Fase 4 possa subire dei cambiamenti significativi, ma in base ai titoli che sono stati confermati ad oggi, Screen Rant ha provato a spiegare in che modo i prossimi film del MCU cambieranno l’assetto dell’universo condiviso:
1Doctor Strange in the Multiverse of Madness

Come protettore della dimensione primaria del MCU, il lavoro di Doctor Strange (Benedict Cumberbatch) sarà ancora più significativo nella nuova avventura Doctor Strange in the Multiverse of Madness. Affidato a Sam Raimi dopo l’abbandono di Scott Derrickson (regista del primo film), il sequel esplorerà ulteriormente il Multiverso, come suggerisce anche il titolo. Ciò offrirà ai Marvel Studios una maggiore apertura narrativa che potrebbe in qualche modo permettere collegamenti con la famigerata introduzione gli X-Men e dei Fantastici Quattro nell’universo condiviso, ma anche con l’arrivo di altri personaggi come il Blade di Mahershala Ali.
Doctor Strange in the Multiverse of Madness sarà anche il primo film a connettersi ad una delle serie Marvel in arrivo su Disney+, con il sequel che sarà narrativamente collegato a WandaVision e a Loki. Non si sa ancora se lo Stregone Supremo apparirà effettivamente nei suddetti programmi tv, ma anche se non farà un’apparizione fisica, sappiamo che gli eventi di quel film avranno un impatto su entrambe le serie. Ciò anticipa che le serie e il MCU saranno intimamente connessi d’ora in avanti.