Marvel Fase 4: in che modo i film cambieranno il MCU

In che modo gli annunciati film della Fase 4 della Marvel cambieranno l'assetto narrativo del MCU? Proviamo a capirlo insieme...

4308

Parte dei titoli che compongono la Fase 4 del MCU cambieranno drasticamente l’universo cinematografico così come abbiamo imparato a conoscerlo fino ad oggi. Dopo la fine della Saga dell’Infinito, i Marvel Studios hanno ben pensato di prendersi una breve pausa; purtroppo, a causa della pandemia di Covid-19, questa pausa è durata ben più del previsto, dal momento che Black Widow non ha ancora debuttato al cinema (e quasi sicuramente verrà posticipato al 2021).

Nella Fase 4 del MCU troveremo un mix di sequel e storie originali. Ciò offrirà al pubblico e ai fan la possibilità di rivedere sul grande schermo personaggi a cui sono già affezionati e altri di cui farà la conoscenza per la prima volta (almeno da un punto di vista cinematografico). Al momento non sappiamo ancora quale sarà il nuovo assetto dei Vendicatori dopo i tragici eventi di Avengers: Endgame, né sappiamo come sarà il prossimo film interamente dedicato all’amatissima squadra. Questo, unito all’introduzione di tanti nuovi personaggi, porterà ad uno stravolgimento del franchise dal punto di vista narrativo.

Quando i Marvel Studios potranno ufficialmente dare il via alla Fase 4, data l’attuale crisi sanitaria globale, è ancora un mistero. C’è ancora la possibilità che la Fase 4 possa subire dei cambiamenti significativi, ma in base ai titoli che sono stati confermati ad oggi, Screen Rant ha provato a spiegare in che modo i prossimi film del MCU cambieranno l’assetto dell’universo condiviso:

2Thor: Love & Thunder

Thor: Love and Thunder

Il regista Taika Waititi e Chris Hemsworth torneranno a lavorare insieme dopo il grande successo di Thor: Ragnarok. I dettagli sulla trama di Thor: Love & Thunder non sono ancora stati svelati in profondità, ma sappiamo per certo che Jane Foster (Natalie Portman) non soltanto tornerà nel MCU, ma assumerà anche il ruolo di “Mighty Thor”. Questo segnerà la sua prima apparizione nel franchise dai tempi Thor: The Dark World (per il suo cameo in Avengers: Endgame sono stati utilizzati del filmati inediti del film di Alan Taylor uscito nel 2013). Il prossimo arco narrativo di Jane dovrebbe trarre ispirazione proprio dalla serie a fumetti “Mighty Thor” di Jason Aaron, pubblicata tra il 2015 e il 2018. 

Con un nuovissimo Dio del Tuono nel MCU tramite il personaggio di Jane e con Valkyria (Tessa Thompson) che diventerà il nuovo Re ufficiale di Asgard (come confermato alla fine di Avengers: Endgame), il film di Waititi spiegherà anche quale sarà il ruolo dell’originale Thor di Hemsworth nel futuro dell’universo condiviso. L’attore australiano ha recentemente rivelato che Thor: Love & Thunder non sarà la sua ultima avventura nei panni dell’eroe: ciò significa che continuerà a svolgere un ruolo fondamentale nel MCU… bisognerà solo capire in che modo.