La fine di Avengers 4 aprirà definitivamente le porte di scenari inediti per il MCU, e mentre ci avviamo verso la risoluzione della Fase 3 (con Avengers: Infinity War), è lecito fantasticare sul futuro del MCU anche in previsione di ciò che conosciamo finora della Fase 4 e delle prospettive che si presentano agli sceneggiatori per continuare o addirittura riavviare l’universo in cerca di idee e soluzioni alternative per la Fase 5.
Leggi anche – Marvel Fase 5: 14 personaggi che speriamo di vedere
Ecco però i 13 personaggi che NON vorremmo vedere – o rivedere – nella Fase 5 del Marvel Cinematic Universe (stilati da ScreenRant):
1Il vero Mandarino

Iron Man 3 desta ancora qualche rancore nei fan per il modo in cui è stato pubblicizzato e poi smentito nel film uno dei villain, ovvero il Mandarino.
In scena infatti, Ben Kingsley ha interpretato l’attore Trevor Slattery, che a sua volta interpretava il terrorista, ma sappiamo che esiste, da qualche parte, il vero Mandarino scontento del lavoro svolto dal suo “sosia”. Certo l’idea di rivederlo in azione non ci entusiasma per niente, e una sua comparsa nella Fase 5 potrebbe portare un’altra ondata di polemiche…
Starhawk
Starhawk (uno dei membri originali dei
Guardiani della Galassia) è stato introdotto nel MCU con il volto
di Sylvester Stallone, che ha avuto un piccolo
cameo in Guardiani della Galassia Vol.
2.
Nella sequenza dopo i titoli di coda del film però, il personaggio è tornato mentre con il suo vecchio equipaggio andava incontro a nuove avventure, ma si tratta pur sempre di un simpatico easter egg che non avrebbe bisogno di ulteriori spiegazioni o ampliamento di trama.
Starfox
Starfox è
senza dubbio uno dei personaggi più potenti
mai esistiti e tra i villain di maggior successo nella storia dei
fumetti, e scavando nella backstory di
Thanos abbiamo scoperto che suo fratello Eros,
altro non è che lo stesso Starfox.
Abile nel maneggiare diversi poteri, tra cui la capacità di manipolare il centro del piacere nel cervello delle persone, soprattutto quello femminile, Eros può essere considerato come un “playboy misogino”: c’è davvero bisogno di lui nel MCU?
Namor
Secondo il capo dei Marvel Studios, Kevin Feige, la questione dei diritti su
Namor è assai complicata e per vederlo sul grande
schermo dovremmo aspettare ancora.
Resta la fantasia dei fan e di Hollywood, cioè l’introduzione di Namor proprio in relazione alla sua importanza nei fumetti: re dei mari e parte integrante di grandi eventi, molto serioso e privo di autoironia, potrebbe però non funzionare se pensiamo al tono adottato dal MCU.
Loki
Loki
ha definitivamente (?) abbandonato le scene all’inizio di
Avengers: Infinity War, morendo per mano di Thanos
mentre cercava di raggirarlo.
È probabile però che molte cose, dopo Avengers 4, cambieranno e che non ci sia più posto per eventuali resurrezioni di personaggi, con la Fase 5 che potrebbe addirittura esistere in un universo inedita.
Tutto sommato Loki ha raggiunto l’apice di se stesso in infinity War, mostrando le varie sfaccettature del suo carattere e lottato per la propria affermazione, anche grazie alla prova indimenticabile di Tom Hiddleston, quindi pensare di rivederlo ancora non ha molto senso.