I fumetti in generale, e in particolare quelli Marvel, sono pieni di storie d’amore, sentimenti che arricchiscono gli eroi e li rendono sempre più umani, personaggi complessi e con cui entrare in empatia. 

Il cinema non ha dimenticato questo aspetto degli eroi che racconta ormai da 10 anni, e così il Marvel Cinematic Universe è stato popolato da tante storie d’amore, alcune che hanno funzionato, altre che invece non sono stato affatto utili allo sviluppo dei personaggi.

Di seguito, ecco gli amori vincenti dell’Universo Condiviso.

2T’Challa e Nakia

Uno degli elementi migliori di Black Panther è la storia d’amore tra T’Challa e Nakia. Il personaggio interpretato da Lupita Nyong’O esiste nelle pagine del fumetto ma è molto diverso e monodimensionale. Sulle pagine è ossessionata da T’Challa e crede che il principe sia soltanto suo, tanto che abbatterà chiunque provi a ostacolare una loro relazione. 

Al posto di questa deprecabile storia, Black Panther ha creato una vera partnership. Nakia e T’Challa erano uguali. Nakia ha i suoi ideali e i suoi pensieri, soprattutto in merito al Wakanda e non era assolutamente assorbita solo dal Re.

Nakia è riuscita ad occupare una posizione del tutto unica nel MCU (e film sui supereroi in generale). Ha le stesse identiche credenze del cattivo del film, eppure non è neanche lontanamente l’antagonista. Sia Nakia che Killmonger credono entrambi che il Wakanda possa aiutare il resto del mondo e non dovrebbe essere isolato. Tuttavia i loro metodi differiscono.

È a causa di Nakia e del suo altruismo che T’Challa alla fine decide di mettere fine all’isolazionismo del Wakanda,