I fumetti in generale, e in particolare quelli Marvel, sono pieni di storie d’amore, sentimenti che arricchiscono gli eroi e li rendono sempre più umani, personaggi complessi e con cui entrare in empatia.
Il cinema non ha dimenticato questo aspetto degli eroi che racconta ormai da 10 anni, e così il Marvel Cinematic Universe è stato popolato da tante storie d’amore, alcune che hanno funzionato, altre che invece non sono stato affatto utili allo sviluppo dei personaggi.
Di seguito, ecco gli amori vincenti dell’Universo Condiviso.
1Steve e Peggy

Sappiamo che l’ultima “relazione” nel MCU di Steve è stata legata in qualche modo a Sharon Carter. Un bacio in Civil War, niente di più. Tuttavia anche solo l’idea che lo Steve Rogers cinematografico possa avere un altro amore al di fuori di Peggy è disturbante.
Peggy e Steve hanno avuto pochissimo tempo per stare insieme eppure non hanno alcuna relazione subalterna. Lei è un esperto ufficiale dell’esercito, è addestrata al combattimento e ha un’incredibile fibra morale. In Captain America: The First Avenger, Peggy potrebbe facilmente essere l’eroe del film e molto poco cambierebbe.
C’è una ragione per cui Peggy è l’unico “interesse amoroso” del MCU ad essere così popolare da meritare un’intera serie televisiva. L’agente Carter esiste perché Hayley Atwell è straordinaria e la tragica storia d’amore tra lei e Steve è stata raccontata in modo fantastico.
Captain America: Il Primo Vendicatore è una storia di origini alquanto lineare, non ci sono grandi particolarità, e il cuore della storia lo fanno proprio Peggy e Steve, e la loro dinamica sentimentale che si capovolge e che li rende entrambi protagonisti.