Mary Jane Watson: 10 storyline dei fumetti da recuperare prima di No Way Home

MJ gioca un ruolo fondamentale in Spider-Man: No Way Home, ma quali sono le storyline dei fumetti su Mary Jane Watson da recuperare assolutamente?

1769

Mary Jane Watson è stata uno dei personaggi più significativi nel mondo di Spider-Man fin dal suo debutto ed è andata ben oltre la figura standard di fidanzata o damigella in pericolo che era comune nei fumetti al momento della sua nascita negli anni ’60. Le sue migliori storyline nei fumetti hanno dimostrato che è uno dei personaggi più indipendenti e coraggiosi del MCU, come mette in mostra Screenrant.

Michelle Jones (MJ) non è esattamente Mary Jane Watson in Spider-Man: No Way Home o nei precedenti film di Spider-Man del MCU, ma con così tanto del passato e del futuro di MJ inesplorato sullo schermo, è probabile che le storie dei fumetti più essenziali di Mary Jane degli ultimi cinque decenni influenzeranno parte di ciò che i fan vedranno nel nuovo film e oltre.

2“La notte in cui Gwen Stacy morì”

The Amazing Spider-Man #122 è uno dei fumetti più iconici di tutti i tempi, e certamente uno dei migliori numeri di Spider-Man degli anni ’70. Anche se è principalmente conosciuto per la morte di Gwen Stacy e del Green Goblin, finisce con uno dei momenti più essenziali della relazione tra Mary Jane e Peter Parker.

Un Peter addolorato si scaglia contro di lei mentre lei cerca di consolarlo e le chiede di andarsene. In una singola tavola che racchiude il suo personaggio e la loro intera relazione nel fumetto, lei chiude la porta ma rimane dentro con lui.