
Il trailer di Matrix Resurrections ha riportato tutti indietro… nel futuro! L’emozione di rivedere Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss nei panni di Neo e Trinity è stata condivisa come un’ondata di calore in tutto il mondo dai fan che dal 1999 sono stregati da questa storia e da questa visione del mondo. Ma il film rimane ancora un mistero, salvo per quelle informazioni e quei riferimenti che si possono carpire dal trailer stesso. Ecco di seguito tutte le rivelazioni nel trailer di Matrix Resurrections.
Gli indizi da scrivania dello psichiatra – gatti neri e pillole blu
Siamo dentro all’ufficio di
uno psichiatra. Ad attirare immediatamente l’attenzione c’è un
vasetto di vetro con delle pillole blu, che erano il simbolo della
conformità e dell’accettazione nel Matrix originale. Curiosamente,
un gatto nero sta camminando sulla scrivania. I fan potrebbero
ricordare un gatto nero come uno dei primi “difetti” che Neo ha
notato dopo aver incontrato Morpheus, la scena del deja-vu.
Guardando il collare, l’animale domestico dello psichiatra in The
Matrix Resurrections potrebbe effettivamente essere lo stesso
animale del 1999, dimostrando che siamo davvero tornati al punto in
cui tutto è iniziato.
Dietro alla scrivania si possono distinguere alcuni libri, il più significativo dei quali è Blank Slate di Steven Pinker, o per dare il titolo completo, Blank Slate: The Modern Denial of Human Nature. È un altro indizio che ci dice che Neo sta negando il suo vero sé.
Neo è di nuovo Thomas Anderson
Il terapeuta (ne parleremo
più avanti) si riferisce al personaggio di Keanu Reeves come
“Thomas”, quasi a confermare che Neo è tornato al nome che aveva in
Matrix, Thomas Anderson (la voce dell’agente Smith che dice “Mr.
Anderson” riecheggia ancora nelle nostre orecchie). Diventa subito
ovvio che Neo di Matrix Resurrections ha dimenticato cosa è
successo durante i 3 film passati e ora accetta l’errore del mondo
simulato che lo circonda. Resta da vedere se si tratta di una
versione precedente del programmatore di Reeves del Matrix
originale o semplicemente di un avatar nuovo di zecca.
Il personaggio del terapista interpretato da Neil Patrick Harris
Naturalmente, lo stesso
psichiatra è incredibilmente importante. Neil Patrick Harris sembra
essere un programma in Matrix Resurrections, incaricato di
reprimere i ricordi di Neo e mantenere il Prescelto un cittadino
compiacente. Il suo allineamento con Matrix è suggerito dagli
occhiali colorati di blu (lo stesso colore delle pillole) e il tono
condiscendente suggerisce che non è stato pagato per aiutare
“Thomas Anderson”. Il dottore dice al suo paziente che “pazzo” non
è una parola che usano, seguendo quelle che tradizionalmente sono
le banali e stereotipate frasi da strizzacervelli.
Keanu Reeves fa dei sogni
Thomas descrive la
sofferenza di sogni ricorrenti mentre il trailer di Matrix
Resurrections mostra Keanu Reeves che cammina per una strada che si
trasforma rapidamente con dei glitch in una familiare tonalità di
verde digitale. La scena conferma più o meno che il vero sé di Neo
rimane sepolto all’interno di Thomas Anderson: tutti i ricordi, i
poteri e i tratti che conosciamo e amiamo sono ancora lì, cercano
una via d’uscita. Resta da vedere come Neo abbia perso la memoria.
È solo un sintomo della sua “resurrezione”? O sta succedendo
qualcosa di più sinistro?
Il ritorno di Bullet Time
Nell’inquadratura
successiva (velocissima), Neo sta cercando di catturare il
proiettile di un assassino con gli occhi “verdi”. Questa ripresa
conferma 2 ritorni principali per Matrix Resurrections. È il primo
indizio (e certamente non l’ultimo) che Neo recupererà i suoi
vecchi poteri. Ancora più importante, è il ritorno del bullet time
nel trailer, la tecnica del ralenty messa a punto per il film del
1999. Ovviamente l’effetto è molto più fluido nel 2021, ma è un bel
ritorno, anche quello, che indica una riproposizione, aggiornata,
di quello stesso universo visivo.
Le macchine sono tornate (e resuscitano Neo?)
Tra i sogni di Neo ci
sono anche immagini di umani collegati a batterie, proprio come
durante la trilogia originale di Matrix. Insetti metallici
strisciano su lunghe zampe, a ricreare l’estetica alla H.R. Giger
dei furono Wachowski. L’immagine seppellisce ogni persistente
sospetto che la vittoria di Neo abbia avuto un qualche impatto sul
regno delle macchine: queste sono tornate e gli umani sono di nuovo
la loro fonte di energia. Sembra come se qualcuno avesse premuto un
grande pulsante blu di ripristino. Più interessante è il modo in
cui queste particolari Macchine sembrano ricostruire Neo,
confermando potenzialmente che i cattivi sono responsabili del
ritorno del Prescelto.
Yahya Abdul-Mateen è Morpheus?
Oltre a Neo e
Trinity, il video contiene anche le prime immagini del personaggio
di Yahya Abdul-Mateen II (Aquaman). Tutte le speculazioni puntano
sull’attore che interpreta una versione più giovane di Morpheus
(precedentemente interpretato da Laurence Fishburne), e i suoi
piccoli occhiali da sole rotondi supportano solo questa teoria.
Trinity
In un montaggio
veloce vediamo una scena di due mani che si uniscono e cominciano a
brillare, come se sprigionassero un potere. Poi, le immagini
velocissime mostrano anche un primo sguardo a Carrie-Anne Moss che
torna nei panni di Trinity, anche se è solo di spalle. Con i suoi
vestiti di pelle e i capelli pettinati all’indietro, questa è
chiaramente Trinity come la conoscono i fan di Matrix. Si nota
anche che Trinity è seduta vicino a un telefono, il punto di
ingresso/uscita per gli umani liberati per viaggiare tra Matrix e
il mondo reale. Se la sensazione è di déjà vu, è perché la scena è
molto simile a quella in cui gli agenti sorprendono Trinity in una
stanza al buio, nella trilogia originale.
Neo che si sveglia da Matrix
In un’altra
inquadratura strappata direttamente da Matrix del 1999, il trailer
mostra un Keanu Reeves calvo e fradicio che si sveglia nel suo
baccello nel mondo reale. L’illuminazione rossa è l’unica grande
differenza rispetto a prima, ma un’angolazione più ampia mostra la
capsula di Neo posizionata direttamente di fronte a un’altra.
Potrebbe essere che le Macchine custodiscono i corpi di Neo e
Trinity fianco a fianco nel mondo reale, con il primo che entra
volontariamente nella simulazione per trovare il suo unico vero
amore? In ogni caso, è strano che Matrix Resurrections stia
riproponendo così tante inquadrature del primo film. Neo sta
mettendo insieme la sua memoria o la storia si sta ripetendo?
La riunione di Neo e Trinity
La scena più
commovente del trailer di Matrix Resurrections mostra Trinity e Neo
di nuovo insieme… ma i due sembrano non conoscersi. Dalla sessione
di terapia, la maggior parte avrebbe ipotizzato che Neo non
ricordasse la sua ragazza, ma questa scena, che sembra svolgersi
all’interno di una caffetteria simulata, rivela che Trinity soffre
della stessa afflizione della memoria. Entrambi i personaggi che si
dimenticano a vicenda supportano l’idea che la resurrezione li
abbia “ripristinati”. Il trailer pone anche un’attenzione
particolare sulla loro stretta di mano che, vedremo, diventerà
importante in seguito.
Neo prende le pillole blu (ma poi smette)
Dopo aver visto Neil
Patrick Harris e il suo barattolo di pillole blu, vediamo Neo che
le sta ingoiando a manciate, probabilmente prescritte dal suo
terapeuta. Forse sono necessarie grandi quantità di pillole blu per
mantenere sedati i poteri del Prescelto in Matrix? Non lo sappiamo,
ma vediamo chiaramente che Neo ad un certo punto se ne libera,
gettandole dentro a un lavandino. Questo potrebbe portare il
Prescelto ad aprire di nuovo la sua mente.
Through The Looking Glass è un riferimento al film originale
Neo entra in un bar e
trova una donna che legge Alice nel paese delle meraviglie di Lewis
Carroll. Il classico letterario ha fortemente influenzato il Matrix
originale, con paralleli che si possono trovare in diversi punti,
come il seguire conigli bianchi, lo specchio, la tana del
bianconiglio e l’assunzione di pillole. Neo è essenzialmente Alice,
diretta verso l’ignoto, e la ricomparsa del libro in Matrix
Resurrections ricorda a Neo quando è stato liberato la prima
volta.
Chi è il personaggio di Priyanka Chopra?
Il proprietario del
libro non è altri che Priyanka Chopra, che interpreta un
personaggio attualmente senza nome in Matrix Resurrections. Mentre
il terapista di Neil Patrick Harris indossa occhiali blu, gli
occhiali di questa donna sono colorati di rosso, il che suggerisce
che può aiutare Neo a scoprire la verità, e il suo libro ne è
un’ulteriore prova. Se Chopra sta aiutando Keanu Reeves, questo
supporta le teorie secondo cui interpreterà una versione precedente
di Sati, la giovane che ha riavviato Matrix alla fine di Matrix
Revolutions, e il nuovo Oracolo. E se Chopra sta interpretando
Sati, questo suggerirebbe che è lei il nuovissimo Oracolo.
Neo è un vecchio
La sequenza
successiva di rapide inquadrature nel trailer di Matrix
Resurrections, totalmente ambigui ma visivamente sbalorditivi, è
Neo in piedi di fronte a uno specchio, che riflette una figura
molto diversa. Questa immagine potrebbe dimostrare che Keanu Reeves
non sta realmente interpretando Neo, ma un costrutto di Matrix che
imita i tratti del Prescelto. Questo spiegherebbe il libro “Blank
Slate” nell’ufficio del terapeuta, spiegherebbe il ritorno di Neo
dalla morte e anche la sua memoria “persa”.
È ora di prendere la pillola rossa
La prima vera
inquadratura di Yahya Abdul-Mateen II come probabile Morpheus vede
l’attore che era stato interpretato da Laurence Fishburne offrire a
Neo la pillola rossa, mentre gli dice “è ora di volare”. Così come
il personaggio di Priyanka Chopra, anche Abdul-Mateen indossa una
maglietta rossa, suggerendo che ha a che fare con la realtà e non
con la matrice.
Il personaggio di Jessica Henwick in Matrix 4
Il prossimo volto
nuovo nel trailer di Matrix Resurrections è quello di Jessica
Henwick. Sebbene non conosciamo ancora il nome del suo personaggio,
Henwick funge da guida, informazione indicata dal suo tatuaggio del
coniglio bianco. A Neo è stato detto di “seguire il coniglio
bianco” in Matrix, e ha trovato un tatuaggio che alla fine lo ha
attirato verso Trinity. Henwick offre a Neo la “verità” e lo
conduce attraverso una porta dietro la quale c’è una luce intensa,
ma allo stesso tempo i suoi capelli blu potrebbero indicare la sua
appartenenza ai “cattivi”. Il personaggio di Henwick è una
doppiogiochista? Diventerà la risposta del 2021 a Cypher, che ha
tradito Morpheus nel film originale?
Neo attraversa lo specchio
Gli specchi sono
ovviamente molto importanti in Matrix Resurrections, anche se è
troppo presto per dedurre il loro pieno significato tematico. A
livello pratico, tuttavia, il riflesso dello specchio funge da
portale tra le diverse aree di Matrix. Henwick porta Neo attraverso
una porta sul tetto in un ristorante di lusso, e la scena
successiva mostra uno specchio che collega un teatro a una carrozza
di un treno. Il riflesso increspato è un’altra immagine riciclata
del 1999. Dopo aver preso la sua prima pillola rossa, Neo ha
toccato uno specchio liquido e il suo avatar digitale è stato
consumato dal liquido.
Trinity è il motivo per cui Neo è ancora vivo?
Yahya Abdul-Mateen
dice a Neo “l’unica cosa che conta per te è ancora qui” e questa è
probabilmente la battuta più rivelatrice del trailer. Implica che
Trinity rimane parte di Matrix dopo la sua morte in Matrix
Revolutions, e Neo in qualche modo è tornato alla simulazione in
cerca di lei. Questo spiegherebbe perché Neo può svegliarsi nel
mondo reale ma apparentemente sceglie di tornare, e anche perché il
prescelto è tornato ad essere Thomas Anderson – perché altrimenti
come potrebbe vedere Trinity nel mondo reale?
Neo e Trinity si ricordano a vicenda
Dopo aver guardato il
bancone del caffè, Neo e Trinity sembrano finalmente ricordarsi
l’un l’altro in questo romantico scambio. I teneri tocchi di Neo
dimostrano che i suoi ricordi dell’amorevole Trinity sono tornati.
Ma mentre la camera ingrandisce sui loro volti, possiamo vedere
Trinity che suda (?) Codice matrice verde. Una possibile
spiegazione è che Neo stia toccando una proiezione, ma gli 1 e gli
0 che trapelano potrebbero anche dimostrare che la Trinity di
Matrix Resurrections è un costrutto di Matrix, non resuscitato come
suggerisce il titolo del film.
Neo e Morpheus tornano al dojo
Ancora un’altra scena
ricreata da Matrix, Keanu Reeves e Yahya Abdul-Mateen si affrontano
in un dojo di addestramento, probabilmente con l’intenzione di
risvegliare i poteri di Neo. Mentre duellano, Abdul-Mateen accenna
alla familiarità con Neo, aggiungendo elementi che sostengono il
fatto che sia davvero lui un “giovane Morpheus”. Neo finisce per
distruggere l’arena, dimostrando così che le sue piene abilità di
Prescelto sono tornate.
La città delle Macchine è viva e vegeta
Se le batterie umane
viste in precedenza non fossero una conferma sufficiente, Matrix
Resurrection mostra Machine City, altrimenti nota come 01, che
prospera con le sue gigantesche fonti di energia in piena attività.
La vista è un’ulteriore prova che le Macchine hanno o rinnegato il
loro accordo con Neo, o trovato qualche scappatoia per soggiogare
l’umanità senza rompere la tregua.
Neo vs. Jonathan Groff?
In una breve scena,
assistiamo a una pistola puntata alla testa di Neo da un nemico
fuori fuoco. L’aggressore non identificato assomiglia
sospettosamente al personaggio di Matrix Resurrections interpretato
da Jonathan Groff, a cui diamo un’occhiata più da vicino a fine
trailer. Chiunque sia il cecchino, mettere in ginocchio Neo non è
un’impresa da poco, quindi siamo sicuri che l’antagonista del film
sarà molto molto potente.
Lo specchio liquido di Morpheus suggerisce la sua storia passata
Continuando con il
tema dello specchio di Matrix Resurrections, il
personaggio di Yahya Abdul-Mateen tocca una lastra di vetro liquido
in un bagno, apparendo sorpreso quando questo si increspa. Data la
sua sorpresa, questa scena potrebbe rappresentare la storia delle
origini di Morpheus, il momento in cui è stato strappato da Matrix
e portato nella realtà. Non solo questo spiegherebbe la
sostituzione di Laurence Fishburne, ma Matrix Resurrections
potrebbe anche raccontare un ciclo temporale in cui Neo libera
Morpheus, che
libera Neo, che libera Morpheus, che libera Neo…
Il vero potere di Neo e Trinity
Quando Neo e Trinity
si stringono la mano (dopo aver ricordato chi sono,
presumibilmente), una potente luce che si sprigiona da quel
contatto fa volare una folla di nemici per aria. Invece di calci e
pugni e abilità sovrumane, sembra che il loro vero potere derivi
dal loro contatto in Matrix Resurrections.
Interessante è anche il modo in cui la luce di Neo sostituisce le
sue solite abilità. Usa questo bagliore per fermare i proiettili,
sia qui che in precedenza nel trailer, ma perché i poteri di Neo
sono cambiati, rimane un mistero per ora.
Il cattivo di Jonathan Groff: chi è?
Il trailer Matrix
Resurrections si conclude con un’introduzione, presumibilmente, del
cattivo principale del film. Interpretato da Jonathan Groff, l’uomo
fa direttamente riferimento a Matrix e dice a Neo che è tornato
“dove tutto è iniziato”. Le voci suggerivano che Groff avrebbe
potuto interpretare un nuovo agente Smith (con Hugo Weaving che
affermava di non essere coinvolto), ma il suo senso della moda e il
suo modo di parlare si avvicinano maggiormente a quelli
dell’architetto, idea avvalorata dall’eleganza dell’ambiente in cui
si trova e dalla sua conoscenza della differenza tra Matrix e la
realtà. Da notare anche come i capelli tinti di blu di Groff
proseguano il tema del colore mostrato in Matrix Resurrections.
Sebbene il cattivo faccia riferimento al ritorno di Neo in Matrix
come Thomas Anderson, la linea di Groff funziona anche a un meta
livello. Dopo tutti questi anni,
Keanu Reeves (e
Lana Wachowski, ma anche tutti noi) sono
tornati al punto in cui tutto è iniziato: Matrix.