MCU: 10 cambiamenti rispetto ai fumetti che i fan hanno “odiato”

11353

Quando c’è in gioco l’adattamento di fumetti molto amati da milioni di fan, il lavoro dei cineasti può risultare abbastanza scomodo, e nel caso della Marvel l’impresa consiste nel conservare per il MCU lo spirito dei personaggi principali e tradurre fedelmente gli eventi mantenendo intatto il fascino delle sue storie. Compito quasi sempre portato a termine, tranne in alcuni casi, rendendo felici gli appassionati.

Non sono mancate però le libertà creative di sceneggiatori e produttori che hanno preso le distanze dalla fonte deludendo i fan. Ecco 10 esempi:

6Zemo

Daniel-Bruhl

Uno dei villain di Captain America: Civil War è il Barone Zemo, ritratto come un uomo normale che vuole vendicarsi della scomparsa della sua famiglia in quel di Sokovia. Nei fumetti, però presentava un aspetto completamente diverso, con una strana maschera e la capacità di viaggiare nel tempo aiutando i cattivi a vincere la seconda guerra mondiale.

È probabile che questo ritratto stravagante e colorato di Zemo sarebbe stato fuori luogo per il MCU, ma ciò non toglie che quello visto sul grande schermo era piuttosto noioso e non è mai sembrato una vera minaccia per gli eroi.