Il MCU è stato lodato, oltre che per le sue storie e per i suoi personaggi, anche per essere riuscito ad evolversi nel corso degli anni. Ciò ha sicuramente contribuito al grande successo del franchise: i numerosi elementi che sono cambiati dalla Fase Uno hanno senza dubbio contribuito a migliorare la qualità della narrazione e a trovare modi sempre nuovi per espandere la saga. Ora che ci stiamo addentrando sempre di più nella Fase Quattro, è doveroso rivolgere uno sguardo al passato. Ecco quindi che Screen Rant ha raccolto i 10 più grandi cambiamenti avvenuti nel MCU dal suo lontano debutto nel 2008:
3I cattivi hanno caratteristiche più empatiche

Oltre a Loki, la Fase Uno comprendeva molti cattivi che in qualche modo erano parecchio stereotipati. Persino i piani del Dio dell’Inganno in The Avengers per soggiogare la Terra erano abbastanza canonici. Nella Fase Tre, tuttavia, il MCU ha iniziato a mostrare anche i punti di vista degli antagonisti, rendendoli molto più empatici agli occhi del pubblico.
Avengers: Infinity War, Black Panther, Ant-Man and the Wasp, Spider-Man: Homecoming: tutti questi film avevano degli antagonisti che non erano, in realtà, né buoni né cattivi. Il MCU ha preferito la rappresentazione di tali villain al fine di coinvolgere i fan in tutti gli aspetti della storia, anche se ciò significa mettere il nemico di turno sotto una luce positiva.