Tutti i personaggi del MCU hanno un fedele braccio destro. Carol Danvers ha Maria Rambeau, T’Challa ha Okoye, Peter Parker ha Ned Leeds e Stephen Strange ha Wong. Per quanto riguarda i più importanti personaggi, invece, parliamo addirittura di due bracci destri: Thor ha Loki e Heimdall, Steve Rogers ha Sam Wilson e Bucky Barnes… e Tony Stark ha James Rhodes e Happy Hogan.
Rhodey è il migliore amico di Tony, mentre Harry è la sua fedele guardia del corpo nonché assistente personale. Di seguito abbiamo raccolto i 5 momenti del MCU più teneri che hanno visto protagonisti Tony Stark e James Rhodes, e altri 5 momenti tra Tony e Happy Hogan… 10 momenti che dimostrano che Tony è l’amico che tutti vorremmo!
Rhodey: Unire le forze contro Whiplash (Iron Man 2)
Tony e Rhodey si separano in Iron Man 2, sia perché i problemi di alcolismo di Tony iniziano ad avere la meglio su di lui, sia perché Rhodey non è d’accordo con la sua decisione di tenere nascosta l’armatura di Iron Man alle forze armate statunitensi. Dopo un’accesa discussione alla festa di compleanno di Tony, Rhodey ruba un’armatura e la porta alla base dell’esercito più vicina.
Più tardi nel film, Rhodey tornerà da Tony con quella stessa armatura per mettere da parte le loro divergenze e affrontare insieme Whiplash. Con le risorse di Justin Hammer, Ivan Vanko ha costruito un esercito di Robot e Tony ha bisogno di Rhodey per vincere la battaglia.
Happy: L’anello di fidanzamento (Spider-Man: Homecoming)
Il ruolo di Tony Stark in Spider-Man: Homecoming avrebbe potuto costituire del materiale per realizzare un ipotetico Iron Man 4. Un esempio di ciò lo abbiamo alla fine del film. Si fa riferimento al viaggio di Peter Parker e la scena in questione ruota attorno a Tony che gli offre un posto all’interno della squadra degli Avengers: Peter lo rifiuta, scegliendo di agire nei panni dell’amichevole Spider-Man di quartiere.
Una volta che Peter esce di scena, Tony diventa protagonista. Pepper Potts ha organizzato una conferenza stampa per annunciare Peter come l’ultimo Vendicatore e sta aspettando notizie da parte di Tony. In quel momento lo stesso chiede a Happy Hogan di dargli un anello di fidanzamento che porta con sé dal 2008.
Rhodey: Far calmare Tony dopo il confronto con Cap (Avengers: Endgame)
Il trailer di Avengers: Endgame ha lasciato credere ai fan che Tony potesse morire già durante i primi minuti del film. Era intrappolato nello spazio senza carburante, senza cibo e senza alcuna speranza di tornare a casa. Così come i fan, neanche Tony si aspettava di riuscire a tornare sulla Terra, fino a quando non interviene Captain Marvel a salvarlo, offrendogli così una seconda opportunità.
Eppure, Tony non ha visto questa seconda opportunità come una benedizione, tanto da incolpare Cap dell’accaduto e affrontarla con una notevole rabbia interiore. Da migliore amico quale è, Rhodey è intervenuto per provare a calmarlo.
Happy: Allenarsi sul ring (Iron Man 2)
Nonostante abbia iniziato come attore, la fama di Jon Favreau è strettamente legata alle pellicole realizzate come regista, soprattutto grazie ai live action Disney de Il Libro della Giungla e Il Re Leone. Tra i suoi primi ruoli si ricordano quello al fianco di Vince Vaughn in Swingers e quello ricorrente nella prima stagione di Friends. In generale, comunque, Favreau ha sempre ricoperto dei ruoli secondari sul grande schermo.
Ecco perché nel MCU interpreta Happy Hogan, e forse non tutti ricorderanno che è stato proprio lui a dirigere i primi due film dedicati ad Iron Man. In Iron Man 2 vediamo Tony e Happy allenarsi insieme sul ring. Tony non agisce in maniera del tutto corretta nei confronti del suo avversario, colpendolo addirittura di proposito con un pugno in faccia. La scena è comunque molto divertente.
Rhodey: Provando a sollevare il Mjolnir (Avengers: Age of Ultron)
Ci sono tante cose in Avengers: Age of Ultron di Joss Whedon che hanno deluso i fan, come la lunga digressione sulla famiglia di Occhio di Falco o il fatto che Ultron non sia un vero cattivo ma più che altro un personaggio destinato a fare da collante con i futuri film del MCU.
Indubbiamente, però, una delle grandi cose che Whedon ha fatto con il film è stata mostrare allo spettatore gli eroi più potenti della Terra nei loro anni di inattività, cosa che nei fumetti accade di continuo, mentre sul grande schermo è abbastanza rara. Nel primo atto di Age of Ultron, i Vendicatori tengono una festa nella Avengers Tower. Rhodey racconta a Thony e Thor “una delle tante storie di War Machine”… entrambi fingono che sia interessante.
Happy: “Parlo con il capoccione della sicurezza?” (Iron Man 3)
Il rapporto tra Tony e Happy è così stretto che entrambi possono permettersi di essere totalmente onesti l’uno nei confronti dell’altro. Happy non è per nulla esperto di tecnologia quanto il capo/amico, così Tony cogli al volo ogni occasione possibile per farglielo notare. In Iron Man 3, quando Aldrich Killian arriva alle Stark Industries per un discutibile incontro con Pepper Potts, Happy avverte in videochiamata Tony per segnalargli il suo comportamento sospetto.
Il problema è che Happy non è molto abile con le videochiamate e tiene il telefono troppo in alto, con la fotocamera che inquadra soltanto la sua fronte. A quel punto Tony esita e in maniera ironica gli dice: “Parlo con il capoccione della sicurezza?”, prima di staccare la conversazione.
Rhoney: Tony gli dona dei tutori per le gambe ipertecnologici (Captain America: Civil War)
La battaglia dell’aeroporto in Captain America: Civil War non ha provato la morte di nessuno, ma si è conclusa con una tragedia. Visione sparò un raggio dalla sua testa verso Falcon, il quale riuscì ad evitarlo: il raggio colpì allora War Machine, facendolo precipitare al suolo.
L’incidente ha lasciato le gambe di Rhodey danneggiate in maniera permanente, con Tony che ha speso un’ingente somma di denaro per regalare al suo migliore amico dei tutori all’avanguardia in modo da permettergli di camminare ancora. L’aspetto più tenero di questa scena è che, nonostante tutto, Rhodey non ha perso il suo senso dell’umorismo, facendo impazzire dopo che il ragazzo della FedEx lo ha chiamato “Tony Stank”.
Happy: Le visite all’ospedale (Iron Man 3)
Quando Happy segue Aldrich Killian in Iron Man 3, finisce in come a causa di un’esplosione fuori dal TCL Chinese Theatre. Le più grandi paure di Tony nei confronti del Mandarino iniziano a prendere forma, tanto da indurlo a commentare un errore: rivelare il suo indirizzo di casa ad un potente terrorista.
Tony è profondamente scosso dall’attacco a Happy e continua a fargli visita in ospedale. Ottiene anche il permesso dallo staff dell’ospedale di trasmettere lo show preferito di Happy, Downton Abbey, nella tv della sua stanza.
Rhodey: La morte di Tony (Avengers: Endgame)
La scena della morte di Tony Stark in Avengers: Endgame resterà uno dei momenti più strazianti dell’intero MCU, perché rappresenta il culmine di un arco tanto narrativo quanto emotivo legato alla storia di un personaggio che il pubblico amava da 11 anni.
Tutti le persone più importanti della vita di Tony, da Peter Parker (“Abbiamo vinto, Mr. Stark!”) a Pepper Potts (“Adesso puoi riposare…”), si sono avvicinati per rendergli l’ultimo saluto. Rhodey fu il primo, e portà anche Peter via mentre Tony si apprestava ad entrare nella luce. Tony non proferisce parola durante la scena della morte, il che è stata un’idea di Robert Downey Jr. per sottolineare ancora di più la solennità del momento.
Happy: “Ti farò avere tutti i cheeseburger che vuoi” (Avengers: Endgame)
Anche se non si tratta propriamente di una scena che vede insieme Tony e Happy, si tratta comunque di un momento molto intenso collegato alla morte del personaggio. Anche se Tony non è fisicamente con Happy e Morgan, la sua presenza incombe su questi due personaggi in lutto nel giorno del suo funerale, durante le battute finali di Avengers: Endgame.
Happy chiede a Morgan se ha fame e lei gli risponde che ha voglia di cheeseburger. Happy le dice che suo padre amava i cheesebuerger – fu la prima cosa che chiese quando tornò in America dall’Afghanistan, dove era stato imprigionato in una grotta – e che le avrebbe preso tutto i cheeseburger che voleva.
Fonte: Screen Rant