Nel corso degli anni, il MCU è stato elogiato dai fan di tutto il mondo per il modo in cui è riuscito a rappresentare sul grande schermo determinati personaggi (pensiamo a Captain America e Ant-Man) e anche per il modo in cui è riuscito ad adattare storie proveniente dai fumetti considerate molto complesse (come “Civil War” o “Infinity Gauntlet”). Tuttavia, l’universo condiviso non è esente da errori, e spesso si è lasciato sfuggire l’occasione di approfondire personaggi o avvenimenti in modi che avrebbero merito un riguardo maggiore. The Direct ha raccolto le 10 grandi occasioni mancate dell’Universo Cinematografico Marvel:
4Edgar Wright e la regia di Ant-Man

Qualunque cosa i fan potessero pensare delle idee e delle intenzioni originali di Edgar Wright per il primo Ant-Man (che si tratti di includere il Regno Quantico o di uccidere Janet senza tante cerimonie), sarebbe stato, senza dubbio, uno dei film miglior film (almeno dal punto di vista registico) di questo gigantesco franchise. Noto essenzialmente per le sue satire di genere, Edgar Wright ha uno stile ben preciso, che quasi sempre fa ricorso ad un montaggio capace di rendere anche le azioni più banali estremamente coinvolgenti e istruttive.
Questo stile si sarebbe sposato alla grande con la personalità e le abilità di un personaggio come Ant-Man, quindi non c’è da meravigliarsi che i Marvel Studios abbiano deciso di assumerlo quando hanno iniziato a pensare al film. Sfortunatamente, come poi sappiamo tutti, Wright ha abbandonato il progetto per alcune “divergenze creative”.