MCU: i 10 migliori rapporti genitori/figli

Quasi ogni eroe del MCU ha un legame molto particolare, spesso complicato, con uno o entrambi i genitori. Ecco i 10 migliori rapporti genitori/figli del MCU.

1595

Fin da quando Tony Stark ha detto di suo padre: “Era freddo, calcolatore, non mi ha mai detto che mi amava, non mi ha nemmeno  mai detto che gli piaccio”, le relazioni genitori/figli sono diventate parte integrante dell’Universo Cinematografico Marvel. Quasi ogni eroe del MCU ha un legame molto particolare, spesso complicato, con uno o entrambi i genitori.

Di seguito abbiamo raccolto i 10 migliori rapporti genitori/figli del MCU:

5Tony & Morgan Stark

Dopo essere stata introdotta nel primo atto di Avengers: Endgame, non siamo riusciti a vedere Tony trascorrere molto tempo con la figlia Morgan di cinque anni: dopo che suo padre decide di prendere parte al piano dei Vendicatori per recuperare le Gemme dell’Infinito, rivediamo Morgan direttamente al funerale del padre. Ma nel tempo trascorso insieme dai due, era chiaro quanto Tony amasse Morgan più di ogni altra cosa al mondo (o, per usare le parole della stessa ragazzina, quanto “l’amasse 3000!”).

C’è naturalmente un senso di fine, di chiusura di un cerchio, che prevale in Endgame, e l’ultima conversazione di Tony con suo padre Howard nel 1970 gli ha permesso di liberarsi della sua paura di diventare padre e di accettare che sarebbe diventato un genitore migliore di quello che ha avuto lui.