
Tra i più importanti e minacciosi villain della storia della Marvel (e non solo, forse di tutti i fumetti), Thanos ha debuttato ufficialmente nel MCU in Avengers: Infinity War, l’epico cinecomic uscito lo scorso 25 aprile nelle sale.
Sappiamo però che il suo ciclo potrebbe concludersi alla fine di Avengers 4, il film che metterà un punto sulla Fase 3 aprendo le porte alla Fase 4, dunque è chiaro che gli sceneggiatori dovranno pensare ad un ideale “sostituto” di Thanos.
Leggi anche – MCU: 8 villain che non hanno deluso le aspettative
Ma quali sono i villain più appetibili, e quali quelli più interessanti per un cambio di testimone? Ecco 10 candidati ideali:
Dormammu
In Doctor Strange abbiamo già visto
il protagonista affrontare da
lontano Dormammu, di cui però è stato
mostrato poco (solo la testa, e i fan non ne sono stati contenti).
Che si trattasse soltanto di un’anticipazione del personaggio è
quasi certo, un po’ come è successo
con Thanos nel
primo Avengers, quindi nella Fase 4 potremmo
rivederlo su grande scala.
Galactus
Se Thanos venisse
sconfitto dai Vendicatori e dai Guardiani della Galassia nel futuro
prossimo del MCU, un posto verrebbe
lasciato vuoto. Allora chi potrebbe essere la nuova minaccia per la
Terra? Forse Galactus, gigante di dimensioni
lunari, si nutre di pianeti per saziare la sua fame, ed è da tempo
nelle liste dei più desiderati dai fan.
Onslaught
Se
l’accordo fra Disney e Fox si concluderà, i Marvel Studios potranno finalmente portare gli
X-Men nel MCU, aprendo le porte alla
possibilità di pescare dall’universo dei Mutanti il prossimo
villain.
Tra questi, forse il candidato più forte è Onslaught, discendente del mentore degli X-Men, il professor Xavier, e del loro più grande nemico, Magneto. Nei fumetti, Onslaught – un genio del male con poteri psionici quasi illimitati – si rivela una minaccia troppo grande per i Mutanti, tanto da richiedere l’intervento combinato di Vendicatori e Fantastici Quattro.
L’Arcano
L’Arcano è una delle figure più interessanti
dell’universo Marvel, perché in possesso di
abilità che lo rendono molto simile ad un Dio. Personaggio
manipolatore, onnipotente ma anche borderline, sarebbe capace
di rimodellare (o addirittura estirpare) l’intero universo degli
eroi.
Sarà un candidato ideale per ricoprire il ruolo di principale villain del MCU? Di certo i Marvel Studios potranno scegliere di adattare l’epica trama di Secret Wars…
Mefisto
I Marvel Studios hanno già esplorato
la direzione cosmica utilizzando Thanos e le gemme dell’infinito
come forza trainante del MCU, e nulla toglie che potrebbero
proseguire su questa strada anche in futuro.
Una scelta logica per sostituire il Titano Pazzo allora sarebbe Mefisto, la risposta biblica della Marvel a Satana: parliamo di un eroe posseduto dal demone Ghost Rider già apparso nella serie Agents of S.H.I.E.L.D., dotato di natura intrigante e magiche abilità.
The Magus
Nell’universo
di Guardiani della Galassia, abbiamo visto
Star-Lord, Gamora, Drax, Rocket e Groot combattere contro ogni
specie di alieno. Prima Ronan e il suo
esercito, poi la sacerdotessa Ayesha, ma cosa
li attenderà nel terzo capitolo?
Forse Adam Warlock, visto nei titoli di cosa del Vol. 2. e creato dalla stessa Ayesha? Ma poiché Adam è in realtà schierato dalla parte dei buoni, potremmo vedere la sua controparte malvagia, cioè Magus. Non ci dimentichiamo che nei fumetti di Infinity War era il guerriero che brandiva il Guanto dell’Infinito…
La Suprema Intelligenza
La Suprema Intelligenza è apparsa nei fumetti
originali con l’aspetto di una gigantesca testa fluttuante al
comando dell’Impero Kree. Un villain quasi compiaciuto di se stesso
e supportato dalla forza militare di una avanzata razza
aliena.
Questo personaggio vanta un intelletto pari a pochi, combinando i più grandi poteri dei Kree come la manipolazione dell’energia e della materia, o la capacità di entrare nel Piano Astrale.
Il Maestro
Il
Maestro è una versione “cattiva” di Hulk
proveniente dal lontano futuro, non soltanto più forte della sua
controparte contemporanea, ma anche in possesso della stessa
intelligenza del suo alter-ego Bruce
Banner.
Questo rende il Maestro un sostituto piuttosto formidabile – dal momento che è in grado di governare la realtà apocalittica della guerra post-nucleare – oltre che tremendamente potente, brillante e consumato nell’anima. Insomma perfetto per il MCU.
Masters of Evil
Nei
fumetti, Masters of Evil era il nome
dato alla squadra composta da alcuni dei rispettivi nemici dei
Vendicatori. Tuttavia, nel MCU, abbiamo visto alcuni
di questi morire (tranne uno, ovvero il
barone Zemo, che potrebbe facilmente
rimettere insieme il team) dunque nulla toglie che potrebbero
essere loro il dopo-Thanos e sfidare a distanza la DC Films che sta
pensando ad un progetto simile capitanato da Lex
Luthor…
Il Serpente
Cul
Borson – anche noto come Il Serpente – è
lo zio di Thor, ed è forse addirittura più potente del suo “famoso”
nipote. Sfortunatamente però, questo personaggio non possiede la
stessa umanità del Dio del Tuono, come raccontato nei fumetti di
Fear Itself.
I poteri scaturiti da Asgard (assorbimento della paura, superforza, invulnerabilità, resistenza, velocità, capacità di manipolare la realtà, immunità a tutte le malattie terrestri) renderebbero in ogni caso il Serpente un villain perfetto per combattere contro i Vendicatori e i loro alleati nel futuro del MCU.