Sin da Iron Man (2008) i Marvel Studios hanno fatto delle scene post credits un segno distintivo, un modo per far affezionare gli spettatori e per anticipare cosa arriverà dopo quanto appena visto. Insomma, un modo per creare l’universo in continuum sul grande schermo che ha premiato moltissimo la Casa delle Idee.

Ma cosa nascondono e cosa vogliono dire tutte le scene post credits del Marvel Cinematic Universe? Ecco la spiegazione di quelle relative alla MCU Fase 1.

5Iron Man 2 – Coulson trova il Mjolnir

Clark Gregg ha ripreso il ruolo dell’agente Phil Coulson per il sequel di Iron Man, con Samuel L. Jackson che ha a sua volta ripreso il ruolo di Nick Fury. Ad un certo punto in Iron Man 2, Fury afferma di avere problemi da affrontare nella regione sud-occidentale del Paese. Poi, nella scena post-credits del film, Coulson fa visita proprio alla regione sud-occidentale, dicendo a Fury al telefono di averlo trovato. La cosa che ha trovato Coulson era Mjolnir, che palesava dunque la presenza di Thor e il suo prossimo arrivo nel 2011. Era sottile, ma efficace, ed era la prima volta che una scena post-credits presentava così palesemente un film del futuro.