Sin da Iron Man (2008) i Marvel Studios hanno fatto delle scene post credits un segno distintivo, un modo per far affezionare gli spettatori e per anticipare cosa arriverà dopo quanto appena visto. Insomma, un modo per creare l’universo in continuum sul grande schermo che ha premiato moltissimo la Casa delle Idee.
Ma cosa nascondono e cosa vogliono dire tutte le scene post credits del Marvel Cinematic Universe? Ecco la spiegazione di quelle relative alla MCU Fase 1.
- MCU Fase 2: tutto quello che c’è da sapere sulle scene post credits
- MCU Fase 3: tutto quello che c’è da sapere sulle scene post credits
4Thor – Selvig si unisce allo S.H.I.E.L.D.

La scena post-credits di Thor ha portato l’importanza delle scene post-credits al livello successivo anticipando anche visivamente The Avengers. La scene vede Nick Fury che accoglie il Dr. Erik Selvig (Stellan Skarsgård) nello S.H.I.E.L.D. e gli chiede di esaminare ulteriormente il Tesseract. È interessante notare che Loki è ancora vivo e controlla il Dr. Selvig. Per quanto riguarda le scene post-credits, Thor è stato abbastanza efficace nel gettare le basi per la trama di The Avengers. Dopotutto, la scena stessa ci accompagna direttamente nell’apertura del film di Joss Whedon. Ma prima…