Solo: A Star Wars Story sarà pure ambientato nel passato, ma ha portato con sé parecchie Easter eggs e riferimenti alle trilogie originali. Gli spin-off di Star Wars stanno ampliando l’universo, collegandosi a quello che sappiamo già, e i creatori hanno fatto del loro meglio per creare nuove, fantastiche connessioni.

Nonostante lo sviluppo di Solo: A Star Wars Story non sia andato troppo liscio, il prodotto finale è arrivato, ed espande l’universo e la mitologia di Star Wars in modo incredibile. Ecco una collezione di Easter Eggs, omaggi segreti a leggende dell’universo esteso, riferimenti per i fan più esperti, e piccoli dettagli che chiunque apprezzerà. Attenzione agli SPOILER.

Ecco le 30 cose su Solo: a Star Wars Story che vi siete persi.

14La menzione di Scarif

solo a star wars story

Il composto chimico del Coassio ha un ruolo importante nella storia di Solo: A Star Wars Story, in quanto carburante dal valore altissimo che rende possibili i viaggi nell’iperspazio. La storia della sostanza nell’intero quadro della tradizione di Star Wars è qualcosa che scopriremo presto, ma per ora limitiamoci a parlare dei criminali della gang di Beckett. Perché, per quanto sia difficile entrare in possesso di una certa quantità di Coassio, dove trovarlo, raffinarlo e ricettarlo è ancora più difficile. Inizialmente, il gruppo considera la possibilità di raffinare il Coassio sul pianeta Scarif. Un’idea che viene scartata quasi immediatamente da Beckett, data l’impossibilità di sottrarsi alla presenza dell’Impero: a quel punto, infatti, Scarif è diventata apparentemente uno dei luoghi Imperiali più fortificati della galassia. È un fatto che i fan di Rogue One sanno già, dato che le difese e forze militari del pianeta sono state dispiegate interamente nella battaglia finale del fim.