
In una delle due scene post credits di Spider-Man: Far From Home Quentin Beck, aka Mysterio, rivelava al mondo intero l’identità segreta di Peter Parker, evento scioccante che avrà sicuramente delle ripercussioni sul futuro dell’eroe e del franchise in generale.
Ma in che modo questa notizia influenzerà la trama del sequel, e quali storia potrebbero essere adattate al cinema? Ecco qualche idea:
Peter Parker scienziato
Dopo sette film in live action con Spider-Man non abbiamo ancora visto Peter Parker all’opera sfruttando tutto il suo potenziale scientifico, chi conosce i fumetti saprà che il personaggio viene descritto come uno scienziato brillante in grado di creare i suoi gadget. Questo lato è emerso nel videogioco per la PS4 dove oltre a svolgere il suo lavoro come fotografo al Daily Bugle, Peter indossa il camice da laboratorio e mette a frutto tutto quel genio.
Peter Parker celebrità
La rivelazione dell’identità segreta di Spider-Man potrebbe girare a favore dell’eroe invece che alimentare il potere di Mysterio, visto che nell’universo cinematografico Marvel questi dettagli non sono mai stati un grosso problema (vedi Tony Stark e il trattamento dei supereroi nella società, trattati come celebrità).
L’incontro con Octavius
Uno dei rapporti più complicati del canone Spider-Man è quello instaurato tra Peter Parker e Otto Octavius, che poi è uno dei pochi personaggi a riconoscere il genio del ragazzo trovandosi costantemente in soggezione e forse anche invidioso del rivale. Ma se c’è qualcuno che potrà credere all’innocenza di Peter Parker, quello è Octavius. Non sarebbe interessante vederlo in azione nel MCU come un’altra figura paterna per l’eroe?
Lo Spider-Man del filmato di Mysterio è uno Skrull
Sappiamo che gli Skrull sono tornati sulla Terra dopo gli eventi di Captain Marvel per cercare le cellule dormienti dei Kree e sappiamo che gli alieni mutaforma sono rimasti in contatto con Nick Fury nello spazio, dunque è facile presumere che i personaggi possano tornare nel terzo capitolo. Ma in che modo? Forse lo Spider-Man visto nel filmato di Mysterio è uno Skrull e questo dimostrerà l’innocenza dell’eroe?
Spider-Man criminale
La reazione più ovvia al filmato di Mysterio è lo shock del pubblico e l’improvviso senso di timore nei confronti di Spidey come nuova minaccia globale. Si aizzerà una guerra contro l’amichevole eroe di quartiere e le autorità gli daranno la caccia? Di tutte le trame, questa sarebbe sicuramente la più avvincente da vedere al cinema.
Spider-Man contro Osborn
I cinecomic possono abbracciare la sfera politica dell’attualità e sappiamo quanto la cultura pop riesca a influenzare questi racconti; nel caso di Far From Home uno dei temi portanti era il concetto di fake news e del modo in cui la società ne viene negativamente influenzata, quindi è plausibile immaginare un ritorno sull’argomento anche nel sequel grazie al personaggio di J. Jonah Jameson o all’introduzione di uno spietato sindaco Osborn deciso a debellare il nuovo criminale di New York.
Il ritorno di Mysterio
Se da una parte l’intelligenza artificiale E.D.I.T.H ha confermato che tutte le illusioni di Mysterio sono state disattivate alla fine di Far From Home, dall’altra il pubblico non ha avuto l’assoluta certezza della morte del villain, abile truffatore nei fumetti e al cinema. Con Spider-Man ritenuto un criminale e un traditore, nessuno trarrebbe più beneficio dalla situazione di Quentin Beck, quindi perché non sperare in un suo ritorno sulle scene?
I Sinistri Sei
Uno dei membri dei Sinistri Sei potrebbe essere stato già svelato in Far From Home, così come il possibile obiettivo comune di questo gruppo di criminali: Tony Stark, le cui azioni sembrano aver condizionato tantissimi personaggi all’interno del MCU. Il suo impero di armi e tecnologi ha sicuramente seminato successi e odio dalle parti dei suoi avversari, invidiosi e pazzi di gelosia, e sebbene uno di loro (Quentin Beck) abbia fallito nel suo intento, ciò non toglie che saranno altri colleghi a denigrare l’eredità di Stark, sconfiggendo Spider-Man e creando appunto il team di villain.
Via da New York
Le avventure in Europa di Spider-Man sono state un bel toccasana per il franchise, e vederlo lavorare in incognito come fuggitivo renderebbe il sequel ancora più interessante e divertente. Lasciare New York, aprirsi a nuove possibilità di trama e incontrare personaggi in linea con l’universo Marvel sempre più globale della Fase 4…
L’arrivo di Miles Morales
Un’altra gradita sorpresa per il sequel di Far From Home sarebbe senza dubbio la comparsa di Miles Morales, la cui esistenza nel MCU è stata accennata dal personaggio di di Donald Glover in Homecoming. Dopo la Decimazione Miles potrebbe tornare ed essere solo due anni più giovane di Peter Parker…
Leggi anche – Spider-Man: Far From Home, tutti gli indizi del possibile film sui Sinistri Sei
Fonte: CBR