
Il primo trailer di Spider-Man: Across the Spider-Verse (Part One) ha rivelato che i protagonisti di Spider-Man: Un nuovo universo, Miles Morales e Spider-Gwen, dovranno affrontare Spider-Man 2099. Molto probabilmente, avranno anche a che fare con molte altre varianti di Spider-Man provenienti da tutto il multiverso, comprese molte delle migliori versioni di Spider-Man della Marvel Comics.
Il multiverso è diventato una parte sostanziale della storia di Spider-Man, facendo convergere non solo le realtà di Miles Morales e Gwen Stacy ma presentandoci anche nuovi personaggi: su questa scia, dopo l’uscita del First Look di Across the Spider-Verse, i fan si stanno chiedendo quali altri personaggi dei fumetti di Spidey potrebbero essere introdotti in questo secondo capitolo.
Spider-Man Zombie
Dato
che la realtà alternativa dei fumetti
Marvel Zombies
sta ottenendo la propria serie animata su Disney+,
è molto probabile che anche la versione zombie di
Spider-Man
appaia nel nuovo film. Questa variante di
Peter Parker,
infettata dal temuto virus zombie, potrebbe fungere da cattivo in
una nuova storyline, dato che è in realtà una delle versioni più
potenti dell’Uomo Ragno.
Spider-Man Zombie non solo è diventato effettivamente immortale grazie al virus, ma ha anche ottenuto il Potere Cosmico quando lui e altri zombie hanno attaccato Galactus: ciò lo rende potenzialmente un nemico affascinante e terrificante nel multiverso.
Silk
È facile immaginare che
Silk apparirà ad un certo punto in
Across the Spider-Verse (Parte Uno) oppure nel
secondo capitolo, che uscirà nel 2023. Cindy Moon
non proviene da una realtà alternativa, ma è originaria della
Terra-616: è una studentessa che è stata morsa dallo stesso ragno
di Peter e si configura quindi come una versione
alternativa, femminile, dell’iconico personaggio.
Silk potrebbe aggiungersi al film d’animazione, provenendo da un universo differente da quello di Miles, ma sicuramente manterrebbe i suoi poteri unici, che includono la capacità di generare ragnatele di tessuto organico, diverse dalla varietà meccanica di Peter.
Spider-Man U.K.
Spider-Man
U.K. è anche il Capitain Britain del suo
universo, il che lo rende ideale per un’ipotetica apparizione in
Across the Spider-Verse: in quanto membro del
Captain Britain Corps, questa versione di
Spider-Man ha il compito di difendere il
multiverso dalle minacce del Magistrato Omniversale,
Saturnyne.
William Braddock potrebbe plausibilmente apparire anche in altre circostanze: il capitano Carter è effettivamente il capitano britannico del MCU, oltre che guardiano del multiverso. Spider-Man U.K. potrebbe quindi potenzialmente apparire nella stagione 2 di What If…?
Lady Spider
Lady
Spider
è una delle migliori versioni alternative di
Spider-Woman
nei fumetti e sarebbe molto divertente includerla in
Across the Spider-Verse:
l’eroina proviene dalla realtà alternativa a tema steampunk di
Terra-803. Il suo costume unico, che presenta bizzarre zampe di
ragno alimentate a vapore, sarebbe reso perfettamente dal punto di
vista grafico.
Nella sua realtà combatte i Sinistri Sei in stile steampunk e si è incrociata con molte altre varianti di Spider-Man e Spider-Woman nei fumetti, il che dovrebbe identificarla come una candidata ideale per un’apparizione nel film.
L’Uomo Ragno Superiore
Una delle migliori versioni
di Doctor Octopus è apparsa nel primo film
Into The Spider-Verse del 2018, ovvero
Olivia Octavius, con cui i nostri eroi si devono
scontrare. Un’altra grande versione dai fumetti che potrebbe
apparire è lo Spider-Man Superiore, che in realtà
non è altro che Otto Octavius nel corpo di
Peter Parker.
Un Octavius morente ha scambiato la sua coscienza con quella di Parker, ottenendo la giovinezza e il potere dell’Uomo Ragno per un periodo di tempo e apparentemente condannando Peter Parker alla morte nel corpo malandato di Otto.
Spider-Hulk
Ci sono state un paio di
versioni di “Spider-Hulk” nella Marvel Comics: entrambe sarebbero
ottime aggiunte al prossimo film, per combinare l’ agilità
dell’Uomo Ragno e la forza bruta di
Hulk. Spider-Hulk è apparso per
la prima volta in Web of Spider-Man #70
negli anni ’90, quando l’Uomo Ragno ha ottenuto i
poteri di Hulk.
La seconda versione è apparsa nel fumetto del 2020 Immortal Hulk: Great Power, che in questo caso ha dato a Bruce Banner i poteri dell’Uomo Ragno; entrambe le iterazioni del personaggio sarebbero molto divertenti nel film.
“May Day” Parker
May “May Day”
Parker è la figlia di Peter Parker e
Mary Jane Watson in Terra-982, la casa
dell’universo MC2: è un grandioso ed estremamente divertente
personaggio, che avrebbe senso apparisse in
Across the Spider-Verse.
May Parker sviluppa i suoi poteri da adolescente e prende il posto del padre dopo che questi è stato gravemente ferito in una battaglia. Ha anche già avuto a che fare con le altri varianti dell‘Uomo Ragno nei fumetti, il che rende probabile che lo farà anche nella versione animata.
Capitan Universo
La variante Captain
Universe dell’Uomo Ragno è uno degli
esseri cosmici più potenti dell‘Universo
Marvel, il che lo rende un personaggio da dover
assolutamente far debuttare nel MCU;
oltretutto, ci sono un paio di versioni di Captain
Universe, tra cui scegliere.
Peter Parker ottiene i poteri di Capitan Universo in maniera fortuita, alla fine del crossover degli anni ’90 Acts of Vengence. Durante il crossover Spider-Geddon che ha riunito molteplici varianti dell’Uomo Ragno molti anni dopo, anche Miles Morales è stato dotato della forza cosmica.
Ben Reilly
Una delle versioni più
significative di Spider-Man nei fumetti è il clone
di Peter Parker, Ben Reilly.
Reilly è emerso dal “Clone
Sage“, un enorme crossover degli anni ’90 che
all’epoca fu percepito in maniera controversa dai fan, proprio per
l’ aver sostituito Peter con il personaggio di
Ben. Da allora, tuttavia, Ben è
diventato un membro benvoluto della famiglia allargata
dell’Uomo Ragno.
Si potrebbe introdurre Ben Reilly in Across the Spider-Verse semplicemente rendendolo un’altra variante di Spider-Man, senza dover per forza entrare nelle complessità del “Clone Sage”, la cui storyline ha poi incorporato diversi cloni differenti.
Supaidāman
Supaidāman
è la versione dell’Uomo Ragno della serie
giapponese live-action del 1978 sull’eroe titolare. La serie era
composta da 41 episodi e la sua fama si è estesa ben oltre il
Giappone, rendendo questa versione una scelta perfetta da esplorare
nel multiverso.
Nonostante abbia un costume che è più o meno lo stesso di quello del fumetto, Supaidāman ha delle differenze nella backstory e nei poteri che lo distinguono. Infatti, Takuya Yamashiro ottiene i suoi poteri da un alieno dopo che un’astronave si schianta vicino a casa sua.