Spider-Man Homecoming continua a raccogliere consensi in forma di incassi nei cinema di tutto il mondo. Eppure molti appassionati di fumetti continuano a fare confronti e a riservare critiche per le differenze che la storia ha messo in campo con i personaggi originali dell’originale di carta. Di seguito trovate le principali differenze che intercorrono trai personaggi del film e quelli del fumetto.
Spider-Man Homecoming recensione del film con Tom Holland
5MICHELLE/MJ

Debutto: The Amazing Spider-Man #25, 1965. Tra i vari cambiamenti subiti dai personaggi dei fumetti in Spider-Man Homecoming, quello di MJ è quello che lascia più perplessi. Quando Zendaya venne scelta per interpretare un misterioso personaggio di nome Michelle, si pensò subito che potesse essere MJ dal moemnto che entrò a far parte del cast principale senza un corrispettivo nei fumetti. Zendaya ha dichiarato fieramente che non era affatto Mary Jane. Alla fine di Spider-Man Homecoming, la ragazza dice che i suoi amici la chiamano MJ e il suo personaggio si chiama effettivamente Michelle Jones. Kevin Feige ha specificato che si tratta soltanto di un nome che omaggia la rossa dei fumetti. Non è il love interest più vecchio di Peter ma è senza dubbio il più importante. Kirsten Dunst l’ha interpretata per Sam Raimi e il suo ruolo così importante in quella trilogia ha convinto la Marvel a tenersi lontani dal personaggio. La Sony aveva provato a raccontarla di nuovo in The Amazing Spider-Man 2 con Shaileene Woodley, personaggio tagliato poi dal film. Tuttavia la nuova Michelle non sembra raccogliere i consensi di tutti i fan. Ma probabilmente il nesso tra le due sono solo le iniziali!