Come ormai ben sappiamo, i Marvel Studios sono i migliori a nascondere Easter Eggs nei propri film e Spider-Man Homecoming non fa certo eccezione. Di seguito alcuni dei riferimenti che il film di Jon Watts fa a fumetti, Universo Condiviso e vecchie rappresentazioni dell’Uomo Ragno, al cinema e non.

ATTENZIONE: l’articolo potrebbe contenere SPOILER per chi non ha ancora visto il film.

Spider-Man Homecoming recensione del film con Tom Holland

17Il volto a metà

Sempre nella circostanza in cui cogliamo la citazione di Ditko, vediamo il riflesso di Peter nell’acqua in cui il suo volto è coperto per metà dalla maschera che galleggia in acqua. La rappresentazione è originaria dei primi fumetti dell’Uomo Ragno, in cui si utilizzava questa soluzione visiva per far capire al lettore che Peter sta usando il senso di ragno, o che in quel momento il lettore e l’eroe condividono un’informazione che non è condivisa con gli altri personaggi.