I fan stanno aspettando con impazienza Spider-Man: No Way Home, contando i minuti che ci separano all’uscita del film. Come sappiamo, il film svilupperà il concetto ambizioso del multiverso, con i villain con cui Spider-Man si è dovuto scontrare in precedenza che arriveranno da universi alternativi per scatenare il caos. Ma, naturalmente, la storyline del multiverso è solo l’inizio.
C’è molto da tenere a mente per questo vero e proprio evento cinematografico e molti fan hanno ricominciato da mesi il rewatch di tutti gli adattamenti di Spider-Man sul grande schermo, per rinfrescare ogni dettaglio in vista del 15 dicembre. In caso non aveste tempo di rivisitare i film precedenti, ecco 10 cose fondamentali da sapere prima di approcciarsi alla visione di No Way Home.
5Doctor Strange è lo Stregone Supremo e, ironicamente, un pacifista

I fan dovrebbero ormai essere riusciti a tracciare una mappa delle caratteristiche principali di Doctor Strange, soprattutto nei riguardi delle sue capacità come Stregone Supremo. Non si può negare che sia uno dei personaggi più potenti del MCU grazie alla sua conoscenza delle arti mistiche; ha inoltre anche avuto una delle scene di combattimento più epiche in assoluto contro Thanos.
Un’altra informazione significativa è che è un pacifista: ciò in realtà ha senso, perché ha dedicato tutta la sua vita come neurochirurgo a salvare le persone. Anche se ha ucciso qualcuno in Doctor Strange, alla fine ha preso una decisione diversa quando ha incontrato Dormammu e ha negoziato un accordo pacifico, invece di cercare di ucciderlo. La sua ideologia pacifista è apparsa più che mai ironica nei trailer di No Way Home: sembra irremovibile sul fatto che l’unico modo per risolvere la situazione sia quello di uccidere i cattivi, portando ad una disputa con Peter, il quale crede sia ingiustificato.