
I migliori trai peggiori, è proprio il caso di dirlo, quando si parla di supervillains dei fumetti che fanno squadra e decidono di collaborare, sempre alla loro discutibile maniera, si intende. Ecco i “migliori” team di cattivi dei fumetti.
Legion of Doom

I Cavalieri dell’Apocalisse

I Fatal Five

Legione dei Supercriminali

I Terribili Quattro

Alla loro prima avventura irruppero nella vita dei Fantastici Quattro durante la cerimonia di fidanzamento di Reed e Sue e quasi sconfissero i Quattro. In altre occasioni “rubarono” i loro poteri e tentarono di impadronirsi del Baxter Building, impresa impedita loro dal dio asgardiano Balder il Coraggioso.
Nella loro storia i Terribili Quattro hanno avuto tra le loro file vari personaggi, come Thundra, Electro, Hydro-Man, Titania, Klaw, l’Uomo Assorbente, Mister Hyde,Red Richard della Controterra e altri. In una occasione il gruppo, composto da Wizard, Hydro-Man, Titania, Trapster e Klaw, ha cambiato nome in Terribili Cinque. Wizard ha riformato il gruppo dopo lo “Spegnimento” della Torcia Umana (Fantastici 4), utilizzando i membri della Squadra Distruttrice. Il gruppo è composto anche da Thunderball, Demolitore e Marci Camp, figlia di Henry Camp, la nuova Bulldozer.
La Cabala

Club infernale

Pochi al mondo sanno che la maggior parte della Cerchia Interna è composta da mutanti che tentano di influenzare la società tramite l’accumulo di potere sia politico che economico. Caratteristica principale del Club è il modo di vestire dei suoi membri: per gli uomini abiti ispirati al XVIII secolo, con tanto di doppio petto, gilet e frac; mentre l’abbigliamento delle donne è ispirato a vari costumi sadomaso con tanto di collari con punte, corsetti e fruste.
Altra caratteristica è il modo in cui la Cerchia Interna è suddivisa, poiché ogni membro assume il nome di un pezzo del gioco degli scacchi (Re Nero, Regina Bianca ecc.). Il fittizio Club infernale dell’universo Marvel, si ispira alla omonima società segreta realmente esistita in Inghilterra all’inizio del XVIII secolo.
I Sinistri Sei

Segreti Sei

I Nemici

I Nemici seguono un codice di condotta, nonché elevati standard per l’ammissione nel gruppo. Nessun Nemico può ereditare l’identità segreta di un altro Nemico (come una specie di “continuità” del criminale) mentre l’originale è ancora in vita. In più, acquisire semplicemente il costume, gli attrezzi o le abilità di un altro Nemico non è sufficiente per fare parte della squadra, anche se il membro precedente è già deceduto.
Anche se il loro scopo è quello di farsi un nome pari a quello degli avversari di Batman o Superman, i nemici di Flash – attraverso il loro mix di costumi colorati, poteri diversi, abilità inusuali e, forse la cosa più nota, la mancanza di ogni elemento definitivo o tematico tra di loro – formano una galleria di supercriminali del tutto peculiare.
Società segreta dei supercriminali

Confraternita dei mutanti malvagi

L’ideologia del gruppo così come la sua composizione è variata negli anni arrivando dalla dominazione del mondo ad atti terroristici contro figure-chiave nella lotta contro il razzismo verso i mutanti. Visti come i principali oppositori degli X-Men sia per ideali che come mezzi per raggiungerli (non disdegnano l’omicidio qualora sia necessario), i due gruppi sono spesso stati alleati per fronteggiare minacce comuni. Sono conosciuti anche come Confraternita oppure come Confraternita dei mutanti.
La Confraternita originale fu fondata da Magneto nei lontani anni sessanta, anche se al giorno d’oggi la maggior parte dei membri sono morti o dispersi per il globo. Negli anni anni ottanta, una nuova Confraternita vide la luce ad opera di Mystica, mentre negli anni novanta venne rifondata e guidata da Toad.
Sindacato del crimine

La squadra originale era conosciuta come Sindacato del Crimine d’America, solitamente abbreviato in SCA. Questa prima versione del Sindacato esordì in Justice League of America n. 29 dell’agosto 1964.
La successiva incarnazione, conosciuta come Sindacato del Crimine d’Amerika (con l’alterazione della parola “America”), comparve per la prima volta nel fumetto del 2000 JLA: Terra 2. Un gruppo simile su Terra 3 è conosciuto come Società del Crimine d’America e comparve per la prima volta in 52 n. 52.
élite di Darkseid

Virman Vundabar, è uno stratega, che si veste come i generali prussiani del XIX secolo. Kalibak, figlio di Darkseid, dotato di invulnerabilità e di una forza immensa, ma non molto intelligente. Tra l’altro odia profondamente suo fratello Orion, l’altro figlio di Darkseid.
Signori del male

Suicide Squad

I “migliori” team di Supervillains dei fumetti
Singolarmente ognuno di questi cattivi può essere una facile preda degli eori pronti a difendere i deboli, ma in squadra rappresentano una vera e propria minaccia. Di recente, l’avvento di Suicide Squad e di Legion of Doom (nella serie Legends of Tomorrow) ha reso popolari questi personaggi edegni dell’attenzione dei fan. Ma quali di questi team è il più temibile? Sarà proprio la Suicide Squad, votata al bene per costrizione, oppure il famoso Club infernale? I Sinistri Sei o I Nemici?
Molti di questi hanno o avranno un volto cinematografico. Quale squadra vorreste vedere sul grande schermo?
CORRELATI:
CORRELATI:
