
Ci sono tonnellate di iconici fumetti di Batman che non sono mai stati trasposti al cinema e che Matt Reeves potrebbe aver tranquillamente scelto di adattare per il suo attesissimo The Batman. Dal primo trailer sembra che Robert Pattinson interpreterà una versione del Cavaliere Oscuro decisamente dark e che l’Enigmista – nonostante la presenza di altri iconici villain – sarà l’antagonista principale. In attesa di scoprire maggiori dettagli sulla trama, Screen Rant ha raccolto 10 iconiche storyline dai fumetti che potrebbero finire al centro della storia del cinecomic:
Year One
Robert
Pattinson è molto più giovane di tutti i precedenti Batman
apparsi al cinema, il che rende più che plausibile un adattamento
cinematografico della trama di “Year One”. Funzionando da prequel,
la trama di questo fumetto ci mostra com’era la vita di Batman
prima che decidesse di indossare il costume e diventare
ufficialmente il Cavaliere Oscuro.
In effetti, questa trama si adatta molto all’atmosfera del film di Reeves, dal momento che il fumetto è opera di Frank Miller, che di solito interpreta Batman come una figura bruta capace all’occorrenza di mostrare la propria grinta. Nel fumetto l’Enigmista non fa ancora la sua comparsa, ma c’è comunque un accenno al Joker. È interessante notare che questa storia presenta anche delle versioni più giovani dei personaggi di Jim Gordon e Selina Kyle, che vivono le loro vite prima di entrare prepotentemente a far parte di quella di Batman.
The Long Halloween
“The Long Halloween” è una
delle storie di Batman più importanti, nonostante la sua trama non
sia mai stata trasposta in nessun adattamento cinematografico.
Il Cavaliere Oscuro di
Christopher Nolan presentava molte sottotrame ed elementi
tratti da questa serie, principalmente le parti riguardanti il
cattivo principale e le sue origini, ossia Due Facce.
Detto questo, quasi tutti i cattivi dell’universo di Batman hanno un ruolo piuttosto importante in “The Long Halloween”, il che significa che sia per questo film che in futuro, una volta che il nuovo franchise di Reeves avrà preso piede, potremmo benissimo vedere un adattamento fedele di questa iconica storia.
Hush
“Hush” è una trama di
Batman assolutamente meravigliosa che deve ancora arrivare sul
grande schermo. “Hush” introduce il cattivo omonimo del titolo, che
è diventato rapidamente un grande antagonista a causa di quanto sia
personale il suo legame con Bruce Wayne. Questa trama, amata e
acclamata dalla critica, ha ottenuto un adattamento animato che
purtroppo ha condensato la storia e ha persino cambiato la svolta
finale, con grande disprezzo dei fan di tutto il mondo.
Probabilmente si può presumere che con Batman, che è davvero una macchina da soldi per la DC in questo momento, non si vogliano correre rischi su “Hush”, dal momento che il fumetto non presenta nessuno dei cattivi che più famosi agli occhi del pubblico. Detto questo, The Batman ed eventuali sequel sarebbero una grande opportunità per introdurre definitivamente il personaggio.
Knightfall
Con
Robert Pattinson nei panni del nuovo Batman, è altamente
probabile che vedremo Knightfall al fianco di un’interpretazione
così fresca e giovane dell’eroe. Il team dietro il nuovo franchise
potrebbe davvero fare qualcosa di molto importante con “Knightfall”
e finalmente dargli l’attenzione che merita. Inoltre, sarebbe
fantastico vedere una rappresentazione più fedele di quella
storyline legata al l’Uomo Pipistrello.
Year 100
“Year 100” non è un fumetto
che ha ricevuto tanto successo dalla critica quanto il resto dei
titoli in questa lista, ma ciò non significa che non sarebbe un
candidato incredibile per un adattamento. In effetti, “Year 100” si
sposerebbe alla grande con la direzione che la DC dovrebbe
intraprendere.
Forse la DC non è totalmente contraria a fare qualcosa di così crudo come “Year 100”, ma forse l’hanno evitato perché in realtà non c’è Bruce Wayne nei panni di Batman in questo fumetto. La storia si svolge in un futuro lontano in cui qualcuno eredita il mantello e il cappuccio per combattere il governo fascista che ha conquistato l’America. Il fatto è che Batman è stato quasi dimenticato in quest’epoca, portando quindi le persone a chiedersi chi ci sia davvero sotto la maschera.
Hi Diddle Riddle
Con Batman che è stato
quasi sempre rappresentato in maniera seriosa e cupa nei vari
adattamenti arrivati al cinema nel corso degli anni, sarebbe
davvero interessante se la WB decidesse di trarre ispirazione da
quella che è in realtà una buona trama legata all’Enigmista e
tratta dalla famosa serie degli anni ’60 con Adam West.
Prendere spunto da una trama assai più spensierato introdurrebbe una sorta di distacco ironico davvero innovativo e divertente rispetto al materiale originale, il che potrebbe non far sembrare The Batman un altro rimaneggiamento di ciò che molti registi hanno già provato a fare in passato.
Zero Year
Il lavoro su “Zero Year”
che Scott Snyder ha fatto è durato per oltre un anno, arrivando a
sfiorare i 13 mesi. Si tratta sicuramente di una storia molto forte
per l’Enigmista, ma è anche una storia di origini, quindi il
cocktail perfetto per essere il materiale di partenza per un nuovo
film. Mostra anche come l’Enigmista possa essere considerato una
seria minaccia per il Cavaliere Oscuro, e non soltanto un
eccentrico folle a cui piacciono fin troppo gli indovinelli…
The Riddler
“The Riddler” è stata in
realtà l’introduzione del personaggio in “Detective Comics”. Mette
in mostra le sue capacità di creare trappole mortali, piuttosto che
presentarlo semplicemente come un odioso nerd che vuole dimostrare
quanto sia più intelligente di Batman.
È ovviamente anche quell’odioso nerd che tutti conosciamo, ma è molto più di quello. Paul Danom che lo interpreterà nel film di Reeves, dovrebbe essere in grado di catturare lo spirito di quella run. Poiché sin tratta dell’introduzione dell’Enigmista e sembra che i realizzatori siano andati avanti e abbiano interpretato in modo più oscuro la sua storia, questo debutto classico sarebbe decisamente all’altezza del nuovo film.
Dark Knight, Dark City
Sebbene abbia tecnicamente
curato solo la copertina, è abbastanza ovvio che gli autori e gli
artisti siano stati influenzati dallo stile e dalle storie di Mike
Mignola per questo fumetto, che approfondisce le origini occulte di
molti dei cattivi di Gotham, a cominciare dall’evocazione di un
demone.
A parte questo, questa serie a fumetti è una delle prime rappresentazioni dell’Enigmista che lo inquadra come personaggio sadico e temibile, piuttosto che come il goffo e fastidioso personaggio descritto fino a quel momento.
E. Nigma, Consulting Detective
Anche se quest’arco
narrativo molto probabilmente non accadrà fino a quando un nuovo
Joker non verrà stato stabilito all’interno del nuovo franchise, ha
sicuramente senso dal momento che L’Enigmista gioca un ruolo
importante nel film. Questo era in realtà un episodio di “Justice League Action”, ma è degno di nota per
la sua rappresentazione particolarmente interessante
dell’Enigmista.
Viene costretto dalla Justice League a rispettarli poiché è l’unica persona che conoscono da essere abbastanza intelligente da capire come funziona il cervello di quel pazzo del Joker. Nello specifico, hanno bisogno che lui capisca dove il Clown Principe del Crimine ha rinchiuso il Cavaliere Oscuro.