La complicata storia d’amore tra Catwoman e Batman è stata una delle dinamiche più longeve dei fumetti, e una delle più iconiche per lei e il Cavaliere Oscuro: l’uscita di The Batman di Matt Reeves è dietro l’angolo e il fermento dei fan è al massimo nei confronti della nuova versione di Selina Kyle/Catwoman interpretata da Zoë Kravitz.
La trasposizione del personaggio da parte di questa attrice sembra riprenderà i caratteri distintivi dell’antieroina moralmente grigia di Year One. Oltre al classico Batman di Frank Miller, Catwoman ha avuto una varietà di momenti memorabili nei suoi oltre 80 anni di storia nei fumetti della DC: la crescita del personaggio è progredita parallelamente e si è poi intersecata a quella di Batman nel corso degli anni, nella famosa storia d’amore Bat-Gatto che i fan adorano e che oggi ci è così familiare.
5“Non è un giocattolo”

Essendo uno dei migliori fumetti di Batman, non sorprende che The Long Halloween presenti più di un momento di spicco tra il Cavaliere Oscuro e la Scassinatrice; nel mezzo della dilagante serie di omicidi iniziata dall’inafferrabile Holiday Killer, così come la sanguinosa guerra tra bande di cui sono stati il catalizzatore, Catwoman è diventata a sua volta una variabile imprevedibile per Batman nella sua corsa contro il tempo per risolvere il caso.
Il supereroe vede il Bat-segnale acceso nel cielo e va a rispondere aspettandosi Jim Gordon, solo per scoprire invece che è stata Catwoman a chiamare. L’opera di Sale ancora una volta è incorniciata in modo eccellente, con Catwoman che incarna gli elementi felini del personaggio mentre è appollaiata sul Bat-segnale sullo sfondo della Gotham City oscurata; il fatto che Batman la guardi con lieve fastidio completa perfettamente la tavola, confermando come il fumetto sia in egual misura artistico e giocoso, che è esattamente ciò che la prima dinamica del duo mirava a mostrare.