La complicata storia d’amore tra Catwoman e Batman è stata una delle dinamiche più longeve dei fumetti, e una delle più iconiche per lei e il Cavaliere Oscuro: l’uscita di The Batman di Matt Reeves è dietro l’angolo e il fermento dei fan è al massimo nei confronti della nuova versione di Selina Kyle/Catwoman interpretata da Zoë Kravitz.
La trasposizione del personaggio da parte di questa attrice sembra riprenderà i caratteri distintivi dell’antieroina moralmente grigia di Year One. Oltre al classico Batman di Frank Miller, Catwoman ha avuto una varietà di momenti memorabili nei suoi oltre 80 anni di storia nei fumetti della DC: la crescita del personaggio è progredita parallelamente e si è poi intersecata a quella di Batman nel corso degli anni, nella famosa storia d’amore Bat-Gatto che i fan adorano e che oggi ci è così familiare.
4Sempre intrecciati

Dato lo status che The Long Halloween ha nella comunità dei fumetti, è in parte comprensibile perché il suo seguito, Dark Victory, venga un po’ trascurato in confronto. Tuttavia, questo seguito diretto è un degno sequel che si concentra sulla base del mistero noir stabilito dal suo predecessore e, anche se Catwoman vi compare solo fino a un certo punto, prima di avventurarsi in Italia per una sua indagine, non se ne va senza una classica interazione da “gatto e topo” con Batman.
Dopo che il caso dell’Holiday Killer è stato “risolto” in modo ambiguo, un altro serial killer soprannominato il Boia prende di mira gli agenti della GCPD legati all’estenuante spirale durata un anno; Catwoman ancora una volta sembra essere coinvolta in qualche modo e, mentre Batman la aiuta a fuggire da una sparatoria, la sua pazienza comincia a vacillare. Batman fa il timido in un primo piano dei due in una vignetta, il che accentua il modo letterale e metaforico in cui i due sono, in un modo o in un altro, sempre connessi.