Home Photogallery The Falcon and the Winter Soldier: tutti i momenti presenti nel flashback di Bucky

The Falcon and the Winter Soldier: tutti i momenti presenti nel flashback di Bucky

0
The Falcon and the Winter Soldier: tutti i momenti presenti nel flashback di Bucky

Nel flashback su Bucky Barnes all’inizio dell’episodio 4 di The Falcon and the Winter Soldier sono stati rivisitati diversi momenti chiave non solo della storia dell’ex Soldato d’Inverno ma anche del MCU in generale. Scopriamo nel dettaglio quali sono:

Il Soldato d’Inverno attacca Nick Fury

L’inquadratura ravvicinata di Bucky con la maschera e gli occhialini da Soldato d’Inverno è presa dalla sua primissima apparizione in Captain America: The Winter Soldier. Dopo che Nick Fury riesce a sfuggire agli agenti dell’HYDRA, il Soldato d’Inverno entra in azione e usa un esplosivo per far capovolgere il veicolo di Fury. Si avvicina alla macchina senza alcuna fretta e quando la raggiunge scopre che il direttore dello SHIELD ha ritagliato un tunnel attraverso il fondo dell’auto e nella strada stessa.

Questo rapido flashback mostra il momento in cui il Soldato d’Inverno scruta il relitto dell’auto soltanto per scoprire che Fury, in realtà, è sparito, il che sarebbe stato un momento particolarmente doloroso per Bucky, poiché il fallimento non era tollerato dai suoi gestori dell’HYDRA. Alla fine ha raggiunto Nick Fury poche ore dopo e ha completato la sua missione in qualità di assassino, o almeno così pensava. D’altronde, Nick Fury non è un uomo facile da uccidere…

Il Soldato d’Inverno contro Captain America

Dopo che Capitan America scoprì che l’HYDRA era ancora in circolazione e si era infiltrata nello SHIELD sin dall’inizio, Alexander Pierce ordinò al Soldato d’Inverno di uccidere il suo vecchio amico, Steve Rogers. Inizialmente, Bucky indossa la sua maschera completa e gli occhiali protettivi durante il combattimento, ma alla fine è costretto a togliersi gli occhiali dopo che Vedova Nera gli ha sparato e ha danneggiato una delle lenti.

Quando il Soldato d’Inverno e Captain America combattono, il Siero del super-soldato ha trasformato entrambi i loro corpi, quindi significa che stanno giocando alla pari. Nel bel mezzo dello scontro, Capitan America strappa la maschera del Soldato d’Inverno ed è scioccato nel vedere il volto del suo vecchio amico.

I ricordi del Soldato d’Inverno vengono cancellati

In un altro frame ripreso da Captain America: The Winter Soldier, Bucky viene sottoposto al brutale processo di cancellazione dei suoi ricordi da parte dell’HYDRA. La scena si svolge dopo che la maschera gli è stata tolta e Steve ha riconosciuto il suo vecchio amico, chiamandolo per nome.

L’incontro innesca i ricordi pre-Winter Soldier di Bucky, che diventa non solo disobbediente ma anche instabile dopo essere tornato all’HYDRA, attaccando un tecnico e sviluppando un’ossessione vero “l’uomo sul ponte”, arrivando ad ignorare gli ordini di Alexander Pierce. Quest’ultimo ordina ai tecnici dell’HYDRA di “ripulirlo e cominciare da capo”. Bucky viene così sottoposto ad un agonizzante elettroshock.

Il Soldato d’Inverno attacca lo SHIELD

Dopo il brutale ripristino da parte dell’HYDRA, il Soldato d’Inverno viene inviato per impedire a Capitan America di interrompere Project Insight. Questo programma di sorveglianza ordinato dallo SHIELD era un piano segreto che aveva l’obiettivo di uccidere 20 milioni di persone in tutto il mondo, ossia tutti coloro che l’HYDRA considerava agenti del caos.

Inizialmente il piano prevede che gli agenti SHIELD fedeli a Nick Fury forniscano supporto aereo a Captain America, ma quei piani vengono interrotti dall’arrivo del Soldato d’Inverno, che distrugge i loro aerei e uccide le forze dello SHIELD. Nonostante la sua mente fosse stata cancellata, Bucky era ancora instabile e stava vivendo alcuni dubbi in questa battaglia finale, quindi non sorprende che questo sia stato per lui come un momento di dolore psicologico e di lotta interna. 

Il Soldato d’Inverno affronta Capitan America sull’Elivelivolo

Dopo aver affrontato lo SHIELD, il Soldato d’Inverno ha una resa dei conti finale con Captain America a bordo di uno degli eliveivoli. Steve all’inizio cerca di ricordare a Bucky che una volta si conoscevano e lo implora di non indurlo al combattimento, ma il Soldato d’Inverno lo ignora. Questo è l’ultimo momento nella vita di Bucky in cui era ancora totalmente fedele all’HYDRA.

Verso la fine del combattimento Bucky spara a Steve allo stomaco, ferendolo gravemente. La loro lotta termina solo quando Captain America ferma con successo Project Insight facendo esplodere gli eliveivoli l’uno contro l’altro, con il Soldato d’Inverno rimane intrappolato sotto una trave di metallo.

Bucky ricorda Steve Rogers

Una volta che le vite di 20 milioni di persone non sono più in gioco, Steve non è più disposto a combattere contro il suo ex migliore amico. Dopo aver liberato Bucky dalla trave metallica che lo intrappolava, Steve lascia cadere il suo scudo dall’eliveivolo e si rifiuta di reagire, mentre il Soldato d’Inverno lo picchia selvaggiamente nel tentativo di portare a termine la sua missione.

Improvvisamente, Steve pronuncia la celebre frase: “Sarò con te fino alla fine”. Questo era ciò che Bucky disse a Steve prima che diventasse Captain America, poco prima che lo stesso Bucky venisse schierato nella Seconda Guerra Mondiale. Quelle parole così familiari liberano Bucky dal lavaggio del cervello del Soldato d’Inverno, riportando alla memoria i ricordi di chi era davvero. Alla fine salva Steve dall’annegamento, prima di fuggire via e nascondersi.

Il Soldato d’Inverno viene impiegato nel 1991

Captain America: Civil War si apre con un evento fondamentale nella timeline del MCU, anche se il suo significato non viene rivelato fino alla fine del film. Nel 1991, il Soldato d’Inverno è stato scongelato e una combinazione di terapia elettroconvulsivante, unita alle sue parole chiave, vengono utilizzate per prepararlo ad una missione.

Intrappolato nella macchina ECT dell’HYDRA, Bucky inizialmente urla di dolore ma diventa progressivamente più calmo a mano a mano che le parole vengono lette. Una volta completata la sequenza, risponde: “Pronto a obbedire”. Questo processo è accaduto molte volte durante il periodo di Bucky come Soldato d’Inverno, ma c’è una ragione per cui Zemo è interessato solo alla “relazione di missione, 16 dicembre 1991”.

Zemo riporta indietro il Soldato d’Inverno

Dopo aver usato una maschera in lattice stile Mission: Impossible al fine di incolpare Bucky per il bombardamento delle Nazioni Unite e la morte del re T’Chaka, Zemo si atteggia a psichiatra per avere il permesso di visitare il prigioniero Bucky Barnes. Usando il libro recuperato dall’HYDRA, riattiva il Soldato d’Inverno e lo fa uscire dal suo contenimento.

L’evento spinge ancora di più ad una divisione tra le due fazioni dei Vendicatori, per non parlare del fatto che Bucky viene sottoposto di nuovo al trauma proprio mentre stava iniziando a guarire e a costruire una nuova vita per se stesso.

Il Soldato d’Inverno uccide i genitori di Tony Stark

Poi c’è l’evento che ha cambiato tutto: l’assassinio di Howard e Maria Stark da parte del Soldato d’Inverno. Il vero obiettivo dell’HYDRA era una nuova versione del Siero del supersoldato che Howard stava sviluppando, che veniva trasportato tramite una valigetta nel bagagliaio della sua auto. Il Siero del super-soldato alla fine si è rivelato inutile per l’HYDRA quando i cinque Winter Soldiers aggiuntivi che aveva creato erano troppo instabili per essere utilizzati sul campo, e che invece sono finiti congelati nella struttura in Siberia.

Alla fine, però, la missione si è rivelata una vittoria per l’HYDRA, dal momento che l’omicidio degli Stark alla fine portò il vecchio nemico dell’HYDRA, Captain America, a rinunciare al suo scudo e diventare un ricercato proprio nel paese che aveva promesso di servire.

Bucky combatte contro Iron Man

Il flashback finale (cronologicamente parlando) che Bucky sperimenta è il suo combattimento contro Iron Man presso la struttura dell’HYDRA in Siberia; nello specifico, ricorda un momento in cui tenta di strappare la parte anteriore del casco di Tony. Al di là del tumulto emotivo di questa lotta, il colpo è significativo perché si verifica un secondo prima che Iron Man si liberi facendo saltare il braccio di metallo di Bucky, mettendolo sì fuori combattimento, ma anche liberandolo dal suo ultimo legame fisico con l’HYDRA.

Nel primo episodio di The Falcon and the Winter Soldier viene rivelato che Bucky ha un taccuino con un elenco di nomi di persone verso cui deve fare ammenda. Ma con Tony Stark morto dopo gli eventi di Avengers: Endgame, Bucky potrebbe non essere mai in grado di riscattarsi per quello che ha fatto agli Stark.