Tutti gli eroi del MCU si sono evoluti nel tempo, ma Thor è probabilmente quello che è cambiato di più dal suo debutto. Essendo forse l’eroe più “attivo” del franchise, è stata una grande sfida adattare il personaggio del Dio del Tuono sul grande schermo, ma alla fine i Marvel Studios ce l’hanno fatta. Il figlio di Odino aveva soltanto bisogno di un nuovo approccio, e alla fine è diventato uno dei Vendicatori più amati. Chris Hemsworth ha interpretato il ruolo fin dal primo film dedicato all’eroe, continuando a renderlo sempre più interessante nel corso degli anni. Sebbene il personaggio abbia avuto i suoi alti e bassi, è comunque diventato un eroe affascinante e divertente:
6Il lato comico

Gran parte dell’umorismo di Thor nel MCU deriva dal fatto che, nella maggior parte delle situazioni, l’eroe appare come un pesce fuor d’acqua. Viene sulla Terra e si trova spesso in situazioni che non sa gestire, il che rende alcune delle scene del MCU molto divertenti. Ma lo stesso personaggio aveva sempre avuto momenti comici decisamente fugaci.
Tutto è cambiato quando Taika Waititi ha preso in mano le redini del franchise. Thor: Ragnarok si è rivelato una commedia pura e Thor è diventato il personaggio divertente che forse tutti hanno sempre voluto vedere. Il MCU ha continuato su questa strada con Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame, che hanno regalato al personaggio una nuova luce.