Home Photogallery WandaVision: 10 bizzarre curiosità sugli effetti visivi usati nella serie

WandaVision: 10 bizzarre curiosità sugli effetti visivi usati nella serie

0
WandaVision: 10 bizzarre curiosità sugli effetti visivi usati nella serie

WandaVision è stata la prima serie Disney+ ambientata nel MCU. Al di là della storia indubbiamente profonda e dei misteri avvincenti che hanno caratterizzato ogni episodio (senza contare, naturalmente, le incredibili performance del cast), uno degli aspetti più curiosi e intriganti della serie è stato l’impiego degli effetti visivi. Uno dei team esperto in VFX che ha lavorato allo show, Monsters Aliens Robots Zombies (MARZ), ha condiviso alcuni dettagli in merito alla realizzazione della serie. Screen Rant ha raccolto i 10 trucchi più curiosi impiegati per dare vita allo show:

Creare la testa di Visione in bianco e nero

Sorprendentemente, i primi episodi in bianco e nero di WandaVision sono stati effettivamente girati a colori e trasformati in bianco e nero durante la post-produzione. Durante le riprese, l’attore Paul Bettany era truccato di blu, con dei piccoli puntini bianchi, chiamati indicatori di tracciamento, attaccati al suo viso. Ciò è stato menzionato nella docuserie Assembled disponibile su Disney+.

Dopo le riprese, il girato è stato inviato a MARZ, dove il reparto di monitoraggio ha archiviato tutti i movimenti della telecamera e della testa di Bettany. Da lì, MARZ ha aggiunto una testa in CGI di Visione sopra quella di Bettany, che è stata in grado di abbinare i suoi movimenti alla perfezione proprio grazie ai marcatori di tracciamento. Quindi, per quanto sorprendente possa sembrare, molte scene con Visione presentavano una testa in CGI.

Le sopracciglia di Visione

Come tutti i fan sapranno, la Marvel esiste da molto tempo. Tecnicamente, la società è stata costituita all’inizio degli anni ’60, ma le sue radici in realtà risalgono al 1939. Ciò significa che molti personaggi introdotti nel corso degli anni hanno un aspetto molto diverso nei moderni film Marvelispetto ai fumetti originali di mezzo secolo fa.

Marvel e MARZ volevano onorare questa tradizione modificando lentamente Visione a mano a mano che la serie andava avanti. Nei primi episodi, Visione ha occhi e sopracciglia dall’aspetto molto umano. Tuttavia, col passare degli episodi, il suo aspetto è stato alterato digitalmente per far sembrare più robotico e più simile a Age of Ultron. La tattica includeva la rimozione digitale delle sopracciglia dopo i primi tre episodi, facendo così sembrare i suoi occhi più robotici.

Gli oggetti che fluttuano intorno a Wanda

Quando Wanda cerca di preparare la cena nel primo episodio, ne deriva il caos. I fan dello show ricorderanno la celebre scena della cucina, in cui ingredienti e utensili fluttuano per la stanza. Effettivamente, questo stunt è stato eseguito facendo penzolare molti degli oggetti grazie a dei veri fili, per rendere omaggio a come l’effetto sarebbe stato eseguito durante la realizzazione delle sit-com dell’epoca. 

Non solo il team degli effetti visivi è subentrato e ha rimosso digitalmente i cavi, ma è stato anche incaricato di aggiungere ulteriori oggetti fluttuanti e farli sembrare identici agli oggetti fisici che penzolano grazie ai cavi. Gli effetti pratici sono stati utilizzati poiché ciò era necessario nelle sit-com di quell’era. 

Diversi backdrops in tutta la serie

Molte sitcom utilizzano backdrops, ossia immagini giganti progettate per assomigliare a qualcosa e usate come sfondo di una serie (nella tv moderna, un esempio in tale senso sono le visuali dalle finestre in The Big Bang Theory). Dal momento che WandaVision rendeva omaggio alla storia della tv, era naturale che anche la serie Marvel usasse i backdrops in vecchio stile.

Uno dei tanti esempi è presente durante l’episodio a tema anni ’70. Lo sfondo che si vede dietro la casa di Wanda e Visione non è affatto un backdrop: è tutta CGI. Il team degli effetti ha usato il rotoscopio per tutti i fotogrammi, aggiungendolo nell’immagine CGI dietro tutti i personaggi e gli oggetti di scena. 

Il morphing di Visione, da umano a androide

Rappresentare Visione che cambia da umano ad androide non è stato un compito facile. È stata necessaria, infatti, la sinergia tra varie componenti. Sono state necessarie due riprese: una di Paul Bettany che esegue i movimenti senza trucco e un’altra dell’attore che ripete gli stessi movimenti mentre è truccato. Il team degli effetti visivi ha dovuto fondere le inquadrature e utilizzare un effetto CGI per creare la spettacolarità del morphing di Visione.

Durante lo show, l’effetto di morphing è cambiato. Nei primi episodi, la trasformazione di Visione è stata mostrata usando un effetto brillante, chiaro riferimento alla serie Vita da strega. Negli episodi successivi, invece, si è passati all’effetto raggio di luce, ispirato da Tron. 

La Gemma della Mente nella fronte di Visione

Sorprendentemente, la Gemma della Mente non è mai stata un oggetto di scena. È sempre stata aggiunta con la CGI, anche nei film. Il problema con WandaVision era che le specifiche preimpostate per la Gemma non si traducevano bene con il bianco e nero.

Sembrava quindi opaca, piatta e perdeva gran parte della sua lucentezza. Per risolvere questo problema, il team degli effetti visivi è dovuto intervenire per aggiungere digitalmente la definizione, aumentare la quantità di luce riflessa e aggiungere nuovamente la lucentezza persa nel processo in bianco e nero. Anche questo passaggio viene discusso nella docuserie Assembled.

Super velocità

Gli effetti della super velocità nello show erano in realtà più intricati di quanto molti spettatori potrebbero pensare. Poiché un personaggio si muove velocemente, ma tutto il resto intorno a lui no, la soluzione non era così semplice come riprodurre la scena in avanti. Prendiamo la scena di Visione che monta l’altalena, ad esempio: la scena è stata girata ad alta velocità, il che significa che aveva un frame rate elevato. Le riprese ad alta velocità producono davvero l’effetto slow motion.

Ciò ha permesso al team degli effetti visivi di intervenire ed isolare ogni fotogramma che volevano mantenere. Per mantenere tutto fermo intorno a Visione, il team è intervenuto e ha fatto molto lavoro di rotoscoping ma anche di tinteggiatura, il che significa che dovevano intervenire manualmente e isolare ogni elemento che volevano mantenere o eliminare da una scena. Questo si è rivelato uno degli effetti visivi più difficili e intensi da realizzare dell’intera serie.

Il mantello di Visione

Un altro fatto sorprendente, che molti spettatori potrebbero non sapere, è che Paul Bettany non ha mai indossato un mantello durante le riprese: è sempre CGI! E gli spettatori più attenti avranno certamente notato che anche nei film il mantello di Visione ha una lunghezza diversa a seconda della scena. Il team degli effetti visivi è dovuto intervenire sul “peso” del mantello, ovvero quanto una brezza può interagire con esso e quanto movimento avrà quando Visione cammina e/o vola.

Uno dei trucchi del team degli effetti visivi è stato quello di far interagire il mantello in modo diverso a seconda della scena. Se la scena non era molto drammatica o potente, il mantello non avrebbe avuto molto movimento. Al contrario, in una scena che avrebbe richiesto il coinvolgimento emotivo del pubblico, allora il mantello avrebbe avuto molto più movimento, quasi come una bandiera che ondeggia al vento.

Westview dall’alto

Le vedute aeree di Westview nello show non sono state create pilotando un drone o attraverso un elicottero. Anche in questo caso, era tutto interamente CGI. La Marvel aveva realizzato un layout approssimativo della mappa della città che non includeva alcuna specifica su come dovevano apparire gli edifici e le case. Spettava quindi al team degli effetti visivi costruirlo interamente da zero.

Nella scena in cui Visione vola sopra la città nella notte di Halloween e trova Agnes immobile nella sua auto, Paul Bettany è stato semplicemente filmato davanti al green screen e la città “digitale” alle sue spalle è stata aggiunta in post-produzione. 

L’atterraggio vicino all’auto di Agnes

Quando Visione atterra accanto all’auto di Agnes, si tratta di una scena realizzata completamente in CGI. La scena era stata girata in origine da una controfigura, che però atterrava in maniera troppo “dura”.

La Marvel ha ritenuto che questo non fosse consono per il personaggio di Visione, che era molto elegante in tutto ciò che faceva. Per risolvere il problema, il team degli effetti visivi è stato incaricato di utilizzare la controfigura come riferimento, ma di creare Visione da zero utilizzando la CGI.