
Gli X-Men si preparano a fare il loro debutto ufficiale nell’Universo Cinematografico Marvel. Anche se ci vorrà ancora un bel po’ di tempo prima che i fan possano finalmente vedere i celebri mutanti al fianco degli eroi più potenti della Terra, nulla ci vieta di immaginare quali storyline potrebbero essere raccontate nell’universo condiviso. A tal proposito, ecco che ComicBookMovie ha stilato una TOP 10 degli spin-off sugli X-Men che si spera vedranno la luce grazie proprio al MCU:
Origin
Questa serie, che ha spesso
diviso i fan dei fumetti, è stata adattata brevemente in X-Men
le origini: Wolverine; ecco perché un film interamente basato
su questa run potrebbe rappresentare qualcosa di davvero molto
speciale. La serie racconta la storia di un giovane, e malato,
James Howlett, e di come è diventato l’iconico mutante noto come
Wolverine.
Ambientata alla fine del XIX secolo, la serie annovera anche personaggi come Dog Logan (fratellastro di James e figlio di un ubriacone molesto che gestisce i terreni della tenuta degli Howlett) e Rose (primo amore del giovane Wolverine). A differenza di quanto raccontato in X-Men le origini: Wolverine, Dog non è Sabretooth, ma sfruttare nuovamente quell’alterazione del materiale originale potrebbe funzionare abbastanza bene nel MCU.
Excalibur
Il debutto sul grande
schermo di Capitan Bretagna nel MCU è atteso ormai da tempo. Anche
se nei fumetti Marvel è attualmente disponibile
una nuova versione del team Exalibur, in un ipotetico film ci
piacerebbe vedere la formazione originale.
Alcuni degli X-Men più famosi che hanno fatto parte di questo gruppo includono Nightcrawler, Fenomeno, Dazzler, Fenice/Rachel Summers e Kitty Pryde, ma anche la sorella di Capitan Bretagna, Psylocke. Questa squadra è stata protagonista di alcune delle avventure più folli dell’universo degli X-Men, in cui si sono mescolati alcuni dei nemici degli X-Men con le minacce interdimensionali affrontate da Capitan Bretagna.
L’era di Apocalisse
La cronologia de “L’Era di
Apocalisse” è stata rivisitata numerose volte nel corso degli anni:
in origine, tutto ha inizio quando il figlio di Charles Xavier
torna indietro nel tempo per uccidere Magneto. Tuttavia, quando
Xavier muore per proteggere il suo ex amico, venne creata una nuova
linea temporale in cui Magneto arrivò a credere al sogno del suo
defunto amico, ossia quello di una convivenza pacifica tra umani e
mutanti.
Apocalisse ha però sfruttato il momento per iniziare la sua conquista del mondo e prendere il controllo del Nord America, uccidendo milioni di esseri umani. Ora che i Marvel Studios hanno introdotto il concetto di viaggio nel tempo e di linee temporali alternative, non c’è motivo per cui non potremmo vedere questa run sul grande schermo.
Cable
Cable è il figlio di
Ciclope e Jean Gray, ed è stato allevato nel futuro a causa di
un’infezione contratta da bambino con un virus tecno-organico.
Anche se è cresciuto nella linea temporale alternativa de “L’Era di
Apocalisse”, ci sono modi in cui queste storie si potrebbero
intrecciare nel MCU.
Il Cable di Josh Brolin è stato introdotto in Deadpool 2, e siamo sicuri che i Marvel Studios sarebbero felici di lavorare di nuovo con l’attore in una sorta di spin-off che conduce agli eventi della serie a fumetti. Potenzialmente, un’opzione ancora migliore sarebbe l’adattamento della storia che vede Cable portare un giovane bambino mutante nel futuro – il primo nato dopo diversi anni – per proteggerla dal folle Bishop. Vediamo Hope Summers diventare un giovane adulto sotto la cura di Cable, e questo potrebbe costituire la base di un grande film post-apocalittico.
X-Factor
Un film basato sugli
X-Factor ha il potenziale per essere qualcosa di enormemente
diverso all’interno del MCU. In origine il team erano
composto da Angelo, Bestia, Ciclope, Marvel Girl e Uomo Ghiacchio;
successivamente, con l’intervento di Peter David, il gruppo si
rivoluzionò grazie a nuovi mutanti.
Nello specifico, la serie di David presentava una squadra di eroi molto diversificata: l’agenzia investigativa era infatti guidata da Jamie Madrox, meglio conosciuto come Uomo Multiplo. In un certo senso, gli X-Factor funzionerebbero ancora meglio all’interno di una serie tv; inoltre, potrebbero ad attarsi perfettamente anche ad un altro canale che non sia necessariamente Disney+.
Predoni Stellari
I Predoni Stellari sono una
squadra di pirati dello spazio guidata da Ciclope e da suo padre,
Christopher Summers. Quando erano solo dei bambini, l’aereo in cui
viaggiavano con i loro genitori è stato attaccato da una nave
aliena; così la madre ha legato i ragazzi al loro unico paracadute
e li ha spinti fuori dall’aereo mentre loro venivano rapiti.
In seguito la madre sarebbe morta (uccisa proprio davanti ai suoi occhi) e a quel punto Christopher sarebbe rimasto nello spazio, diventando una specie di eroe e portando allo scontro una squadra di alieni variegata ed eccentrica. Questi storia ricorda per certi versi quella dei Guardiani della Galassia, anche se i due team di eroi sono molto diversi. Esplorare la stirpe dei Summers dovrebbe essere una priorità per i Marvel Studios: uno spin-off che esplora il passato di Ciclope e dei suoi genitori potrebbero essere davvero interessante.
Alpha Flight
Se i Marvel Studios fossero davvero
interessati a portare un altro team di supereroi sul grande
schermo, allora gli Alpha Flight potrebbero rappresentare un ottimo
punto di partenza. Descritti come la risposta canadese agli
Avengers, la maggior parte dei membri ha qualcosa che rende omaggio
a un pezzo della storia del Paese.
Inizialmente sono stati introdotti all’interno della storia di Wolverine come impiegati del Dipartimento H, una sezione immaginaria del Dipartimento di Difesa Nazionale del Canada che si occupa di criminali superpotenti. Presentarli in un futuro film dedicato a Wolverine o addirittura rendere il mutante parte della squadra potrebbe essere decisamente interessante.
Daken
Daken è il figlio che
Wolverine ha scoperto solo pochi anni fa di avere, e non è per
nulla un bravo ragazzo. In effetti, è così cattivo che suo padre si
è sacrificato per impedirgli di fare del male a qualsiasi altra
persona. Daken ha provato a comportarsi da eroe, ma la verità è che
lo ha fatto soltanto per raggiungere prima i suoi scopi
egoistici.
Con la giusta dose di modifiche, questo è un personaggio che potrebbe sicuramente regalare tantissimi emozioni sul grande schermo. Fox non è mai riuscita ad esplorare i legami più autentici di Wolverine, incluso il suo passato ed il rapporto con isuoi figli; quindi gettare le basi per un futuro film dedicato a Daken potrebbe essere una mossa intelligente.
X-Force
Esistono letteralmente
dozzine di versioni della X-Force, ma la più recente – che ha visto
il team agli ordini di Ciclope mentre era impegnato a gestire i
lavori considerati troppo sporchi per gli X-Men – è forse la più
interessante, e probabilmente la più adatta per il grande
schermo.
L’enorme numero di mutanti che hanno formato la X-Force nel corso degli anni ci consentirebbe di vedere al cinema nuove iterazioni di volti familiari, ma anche l’introduzione di molti personaggi amati dai fan che non hanno ancora avuto la possibilità di brillare sul grande schermo. Sappiamo che una volta Ryan Reynolds desiderava che ciò accadesse: forse, è grazie ad un film sulla X-Force che la sua versione di Deadpool potrebbe finalmente essere introdotta nel MCU.
Vecchio Logan
“Vecchio Logan” è stato un
incredibile arco narrativo ad opera di Mark Millar e Steve McNiven.
Dopo che Wolverine venne ingannato da Mysterio e costretto a
massacrare i suoi compagni mutanti, prima tentò il suicidio e poi
si nascose cercando di crearsi una propria famiglia.
Anni dopo Occhio di Falco si mise sulle sue tracce: prende il via così una battaglia contro Teschio Rosso e una famiglia di Hulk incestuosi davvero epica. A parte alcuni personaggi che appartengono ancora alla Sony, i Marvel Studios potrebbero adattare questa serie in un modo molto diverso da quello fatto con Logan – The Wolverine dalla Fox.