Hanno Ucciso L’uomo Ragno – La Leggendaria storia degli 883, nuova featurette della serie tv in arrivo

Dall’11 ottobre in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW

-

La prima Harley-Davidson di Max Pezzali e l’origine del nome 883 nella quinta clip con scene inedite della nuova serie Sky Original di Sydney Sibilia Hanno Ucciso L’uomo Ragno – La Leggendaria storia degli 883, che arriverà in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW dall’11 ottobre. Nell’attesa del debutto della serie, la quinta pillola appena diffusa vede il vero Max Pezzali raccontare al suo alter ego nella serie, Elia Nuzzolo, gli esordi degli 883 tra Pavia e Milano, fra look improbabili e un primo disco che avrebbe cambiato loro la vita.

La serie – una produzione Sky Studios e Groenlandia (società del Gruppo Banijay) prodotta da Matteo Rovere e Sydney Sibilia – è una dramedy ritmata e brillante in otto episodi che racconta una storia di musica, di provincia, di illusioni e di grande amicizia. Protagonisti Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli (Il filo invisibile, Gli sdraiati, Vostro Onore) rispettivamente nei panni di Max Pezzali e Mauro Repetto, capaci di dar vita da giovanissimi, negli anni ’90, a un progetto diventato in pochi anni un vero e proprio fenomeno generazionale di portata nazionale.

Hanno Ucciso L’uomo Ragno – La Leggendaria storia degli 883 è una serie di Sydney Sibilia (Smetto quando voglio, L’incredibile storia dell’Isola delle Rose, Mixed by Erry), alla regia della sua prima serie, ed è da lui scritta con Francesco Agostini, Chiara Laudani e Giorgio Nerone. Completano il team di regia Francesco Ebbasta (Addio fottuti musi verdi, Generazione 56k) e Alice Filippi (Sul più bello, SIC).

  • Per saperne di più su:
  • Now
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -