Arriva il 23 febbraio su Disney+ La Famiglia Proud: più forte e orgogliosa (The Proud Family: Louder and Prouder), l’attesissimo revival della rivoluzionaria serie di Disney Channel. A doppiare la serie tornano alcuni dei doppiatori originali che ne hanno fatto la fortuna, tra cui Kyla Pratt (Penny Proud), Tommy Davidson (Oscar Proud), Paula Jai Parker (Trudy Proud), JoMarie Payton (Suga Mama), Cedric the Entertainer (Zio Bobby), Karen Malina White (Dijonay Jone s ), Soleil Moon Frye (Zoey Howzer), Alisa Reyes (LaCienega Boulevardez) Carlos Mencia (Felix Boulevardez), Maria Canals – Barrera (Sunset B oulevardez), Alvaro Gutierrez (Papi), Raquel Lee Bolleau (Nubia Gross), Marcus T. Paulk (Myron), Aldis Hodge (Frankie), Aries Spears (Wizard Kelly), Cree Summer (Peabo), Patricia Belcher (Preside Hightower) e Kevin Michael Richardson (Dottor Payne). Non solo, la serie è anche piena di nuove voci e di Guest star, tra cui si contano Lizzo, Tiffany Haddish, Eva Longoria, Jaden Smith e tantissimi altri, per un cast di superstar tutte votate al divertimento sfrenato di questo cartone animato geniale e coinvolgente.
La Famiglia Proud: più forte e orgogliosa, la trama
La Famiglia Proud: più forte e orgogliosa segue le avventure e le disavventure della quattordicenne Penny Proud e della sua famiglia mentre affrontano con ilarità e spensieratezza la vita quotidiana. Questi ultimi anni regalano una nuova carriera a mamma Trudy, sogni più audaci a papà Oscar e nuove sfide a Penny, tra cui farsi amica una vicina di casa attenta alle ingiustizie sociali che è convinta di avere molto da insegnarle, dei prepotenti influencer dei social media che vogliono cancellarla e i suoi stessi ormoni adolescenziali. Gli amici di Penny ritornano, inclusi Dijonay, LaCienega, Zoey e Michael. Torna anche la Suga Mama di Penny, pronta come sempre a dispensare amore severo o una mano gentile ogni volta che Penny ne ha bisogno. Tra i volti nuovi troviamo Maya e KG, dei nuovi ragazzi che non solo devono affrontare le difficoltà di essere gli ultimi arrivati, ma anche di avere due padri, una prima volta per Smithville.
Gli ingredienti per fare di La Famiglia Proud:
più forte e orgogliosa la serie d’animazione perfetta per
i ragazzini ci sono tutti. Prima di tutto i temi, dall’irruenza
dell’adolescenza alla passione per i temi sociali, all’inclusività,
fino a comprendere la parità di genere, sesso e diritti. Insomma,
gli sceneggiatori non si fanno mancare niente, ma lo fanno in
maniera armoniosa e ogni parte della storia (almeno dei primi due
episodi disponibili sulla piattaforma) si percepisce una freschezza
e una spontaneità che sempre più prodotti per giovani e
giovanissimi abbracciano come cifra distintiva.
Il meglio del passato con il necessario del presente
Si torna a quell’atmosfera familiare e rassicurante di inizio anni 2000, ma lo si fa con la consapevolezza che i giovani, oggi, hanno necessità di confrontarsi con altri argomenti, oltre all’adolescenza, alle cotte trai banchi di scuola, ai contrasti con i genitori e alla voglia di indipendenza. Soprattutto, La Famiglia Proud: più forte e orgogliosa indaga con leggerezza ma con attenzione sulle questioni legate al web, ai social media e alla percezione di se stessi attraverso i Device con cui comunicano oggi gli adolescenti. Questa attenzione pone sotto i riflettori una questione importante, che fa parte integrante della vita quotidiana di chi è adolescente oggi. Trovare questo tipo di argomenti, raccontati con precisione in una serie per ragazzi non è da poco.
La Famiglia Proud: più forte e orgogliosa arriva dal 23 febbraio su Disney+ con i primi due episodi e poi con un episodio a settimana ogni mercoledì.