A un passo dalla verità: la storia vera dietro il film

-

Diretto da Yves Rénier (qui alla sua ultima regia prima della scomparsa), il film francese A un passo dalla verità propone un punto di vista privilegiato sulla vicenda del serial killer Michel Fourniret, tra i più crudeli e mostruosi assassini della storia della Francia contemporanea. Il film, tratto dal romanzo La mésange et l’ogresse di Harold Cobert del 2016, ripropone infatti gli eventi e i crimini di cui si è macchiato e di come si sia infine giunti – dopo molto tempo – al suo arresto.

 

La storia, in particolare, si concentra sul lavoro congiunto della polizia belga e francese per portare all’arresto di Fourniret e della moglie. Uscito nel 2021, il film non ha mancato di suscitare svariate polemiche per l’apparentemente mancato rispetto alle vittime. Le famiglie di queste, infatti, che hanno denunciato lo sfruttamento della storia per quest’opera. Ma anche il figlio di Fourniret si è lamentato della sua realizzazione, provando poi a bloccarne la trasmissione.

 

In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a A un passo dalla verità. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla storia vera a cui ci si riferisce. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

A un passo dalla verità trama

La trama e il cast di A un passo dalla verità

Il film segue il caso di Michel Fourniret (Philippe Torreton), arrestato il 26 giugno 2003 per aver rapito una ragazza minorenne. L’uomo viene denunciato proprio dalla ragazzina che riesce a scappare dal suo furgone. Nello stesso periodo, la polizia è a caccia di un pericoloso serial killer e l’arresto di Fourniret porta gli inquirenti a pensare che si tratti proprio di lui. L’uomo nega di essere l’assassino seriale e tiene il punto senza mai scomporsi.

L’unica persona che può aiutare le indagini è la moglie Monique (Isabelle Gélinas). La polizia, però, è divisa tra la possibilità che Monique sia una semplice testimone, ignara degli orrori commessi, o una complice silenziosa e consapevole. Inizia così una serrata caccia psicologica, una battaglia di nervi tra gli investigatori e la donna, per far emergere la verità. La tensione cresce man mano che gli interrogatori si susseguono, mentre gli investigatori cercano disperatamente di far crollare la donna e di ottenere una sua confessione.

L’attore Philippe Torreton interpreta il serial killer, Michel Fourniret, mentre Isabelle Gélinas interpreta sua moglie Monique Fourniret. Nel cast recitano poi François-Xavier Demaison nel ruolo del commissario Declerk, Mélanie Bernier in quello del capitano Nielsen e poi Yves Rénier nel ruolo di Arnaud Costenoble, François-David Cardonnel in quello di Joris Delhaye e Lilea Le Borgne in quello di Louise Nielsen.

A un passo dalla verità cast

La storia vera dietro il film

Il film, come anticipato, è basato sulla vera storia di Michel Fourniret, uno dei più spietati serial killer francesi, noto come “l’Ogre delle Ardenne”. Nato il 4 aprile 1942 a Sedan, in Francia, Fourniret ha terrorizzato la Francia e il Belgio per oltre due decenni. Tra gli anni ’80 e ’90 ha rapito, violentato e ucciso almeno nove ragazze, tutte giovani e vulnerabili. Il suo modus operandi prevedeva l’attirare le sue vittime con la promessa di un passaggio o di un lavoro, per poi portarle in luoghi isolati dove consumava i suoi crimini.

La sua cattura avvenne solo nel 2003, quando tentò di rapire una quattordicenne che, fortunatamente, riuscì a fuggire e a denunciare l’aggressione. Questo portò all’arresto di Fourniret e all’inizio di una lunga indagine che rivelò l’orrore dei suoi crimini. Durante gli interrogatori, fu proprio Monique Olivier, la moglie di Fourniret, a fornire le informazioni cruciali che permisero alla polizia di scoprire la verità. La coppia viveva in un castello a Sautou, dove furono ritrovati i corpi di alcune delle loro vittime, sepolti nei terreni circostanti.

Fourniret è poi stato anche collegato a un gruppo terroristico francese, l’Action Directe, sebbene i legami non siano mai stati completamente chiariti. Successivamente, Fourniret è stato estradato in Francia nel 2006 e condannato all’ergastolo per cinque omicidi. Successivamente ha confessato di aver compiuto 11 assassini ma è sospettato di altre 21 sparizioni. Solo anni dopo, nel 2020, il Mostro delle Ardenne ha confessato l’omicidio di una bambina di 9 anni. La moglie Monique è stata a sua volta accusata e condannata all’ergastolo in quanto complice dei brutali omicidi compiuti dal marito. Michel Fourniret è morto a 79 anni nel 2021

 Dove vedere A un passo dalla verità in streaming e in TV

Sfortunatamente il film non è presente su nessuna delle piattaforme streaming attualmente attive in Italia. È però presente nel palinsesto televisivo di mercoledì 28 agosto alle ore 21:30 sul canale Rai 1. Di conseguenza, per un limitato periodo di tempo sarà presente anche sulla piattaforma Rai Play, dove quindi lo si potrà vedere anche oltre il momento della sua messa in onda. Basterà accedere alla piattaforma, completamente gratuita, per trovare il film e far partire la visione.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -