Escape Room 2 – Gioco mortale: la spiegazione del finale del film

-

Escape Room 2 – Gioco mortale si conclude con un colpo di scena abbastanza intelligente, ma sfortunatamente tale colpo di scena presenta un grosso problema per il futuro del franchise. Il primo Escape Room è diventato un successo nel 2019, superando le recensioni mediocri della critica per diventare un successo di pubblico, guadagnando 155 milioni di dollari con un budget di 9 milioni. Dopo diversi ritardi legati al COVID-19, Escape Room 2 – Gioco mortale è infine arrivato nelle sale, svelando la possibilità di un Escape Room 3 basato sul finale di questo secondo capitolo.

Dopo un altro film in cui Zoey (Taylor Russell) e Ben (Logan Miller) sono rimasti in vita nonostante le trappole costruite dalla società Minos, il colpo di scena del finale di Escape Room 2 – Gioco mortale rivela che tutto ciò che è stato fatto nel sequel fino a quel momento è stato fatto per convincere Zoey che Minos è stato smantellato e per far entrare lei e Ben nell’escape room aerea costruita alla fine dell’originale. Il colpo di scena, pur sembrando un po’ dozzinale, è ben riuscito. Il problema è che rende Minos troppo potente, al punto che nessuno sembra poterlo battere.

Cosa succede nel finale di Escape Room 2 – Gioco mortale

Il finale di Escape Room 2 – Gioco mortale è stato ricco di colpi di scena e ha modificato in modo significativo la direzione che il franchise avrebbe potuto prendere. Dopo che il film ha fatto molti riferimenti a una ragazza di nome Sonya, si scopre che questa è la figlia di Amanda, del film originale Escape Room. Il sequel ritratta dunque il finale del primo film per rivelare che Amanda è sopravvissuta e da allora progetta escape room per Minos. Amanda si presenta e inizia quindi a lavorare con Zoey per aiutare lei e Ben a fuggire.

Holland Roden in Escape Room 2 - Gioco mortale
Holland Roden in Escape Room 2 – Gioco mortale. Foto di Courtesy of Sony Pictures – © 2021 CTMG, Inc. All Rights Reserved.

Dopo essere riusciti a liberare Ben dalla gabbia che si era riempita d’acqua, i due contattano l’FBI. In una svolta sorprendentemente edificante per un sequel, le autorità riescono a recuperare i corpi di Theo, Brianna, Rachel e Nathan. Le sinistre attività di Minos vengono dunque rivelate al mondo e sembra che la società sarà consegnata alla giustizia. C’è però poi un momento finale in cui Zoey, in aereo con Ben, viene coinvolta all’ultimo minuto in una nuova escape room di Minos.

Perché il colpo di scena finale è un problema per il franchising

Per facilitare il colpo di scena finale di Escape Room 2 – Gioco mortale, Minos dimostra di essere in grado di fare tutto tranne che manipolare la realtà stessa ma, con le sue vaste risorse, riesce quasi a farlo. Alla fine dell’attesissimo film horror, è chiaro che persino lo psichiatra che Zoey e Ben hanno visitato per le loro esperienze precedenti era al soldo di Minos. Da quel momento in poi, da quando entrano a New York e visitano l’edificio di Minos, vengono manipolati e spinti da Minos in posizione per il prossimo gioco.

Anche gli eventi all’interno del gioco, che apparentemente dovrebbero essere più difficili da prevedere per Minos, finiscono con Zoey che fugge attraverso un percorso alternativo che era chiaramente destinato a trovare, e Ben che viene risucchiato dalle sabbie mobili, permettendo a Minos di usarlo come merce di scambio con Zoey. Secondo il personaggio che ritorna a sorpresa in Escape Room 2 – Gioco mortale, Amanda (Deborah Ann Woll), che risulta essere sopravvissuta al primo film grazie a un’altra tattica di manipolazione di Minos.

Logan Miller in Escape Room 2 - Gioco mortale
Logan Miller in Escape Room 2 – Gioco mortale. Foto di Courtesy of Sony Pictures – © 2021 CTMG, Inc. All Rights Reserved.

L’intero gioco è stato messo in piedi per convincere Zoey a diventare lei stessa una progettista di giochi per l’azienda, ammesso che ci si possa fidare di tutto ciò che è stato detto a Zoey durante il gioco. Se questo è vero, significa che Minos ha orchestrato casualmente che un gruppo di ex “vincitori” si ritrovasse sullo stesso treno della metropolitana alla stessa ora, e senza nessun altro a bordo, solo per giocare allo scopo di ingannare Zoey e Ben e farli cadere nella trappola dell’aereo in arrivo.

Si tratta di un livello di controllo sui risultati che lascerebbe a bocca aperta la maggior parte dei cattivi del cinema. A questo punto, la battaglia di Zoey e Ben non sembra vincibile. In effetti, sembra senza speranza, non solo per Escape Room 2 – Gioco mortale, ma anche per un Escape Room 3. Tuttavia, questo risale a diversi anni fa, e da allora non ci sono state notizie concrete sul terzo capitolo. Al momento, infatti, non è stato ancora confermato e non si hanno indicazioni ad una sua effettiva realizzazione nel prossimo futuro.

Il trailer del film e come vederlo in streaming e in TV

È possibile fruire di Escape Room 2 – Gioco mortale grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Apple iTunes, Prime Video e Tim Vision. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto di lunedì 14 ottobre alle ore 21:20 sul canale Rai 4.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -