Harry ti presento Sally: come il finale originale avrebbe trasformato il film

-

Gli anni ’80 e ’90 hanno visto il culmine delle commedie romantiche, e una di quelle che occupa i primi posti in innumerevoli classifiche di questo genere è Harry ti presento Sally (qui la recensione). Diretto da Rob Reiner e scritto da Nora Ephron, il film vede Billy Crystal nel ruolo di Harry e Meg Ryan in quello di Sally, segnando l’inizio della carriera di quest’ultima come una delle attrici di commedie romantiche più popolari e amate degli anni ’90. Il film si svolge nell’arco di 12 anni, seguendo i personaggi del titolo in diversi momenti della loro vita.

Harry e Sally si incontrano nel 1977 quando Sally accetta di condividere un passaggio per New York City con il fidanzato della sua amica, Harry, che ha trovato lavoro lì, mentre Sally sta andando a frequentare la scuola di giornalismo. Sebbene all’inizio non vadano d’accordo, dopo un paio di incontri casuali nel corso degli anni, finiscono per diventare molto amici e stringere un legame speciale. Harry ti presento Sally ha poi un finale edificante, che avrebbe potuto però essere completamente diverso, confermando il suo messaggio originale nel modo peggiore possibile.

LEGGI ANCHE: Harry, ti presento Sally…: dal cast alle frasi più belle, tutte le curiosità sul film

Il finale originale di Harry ti presento Sally non li avrebbe visti insieme

In un’intervista alla CNN, Rob Reiner ha parlato del finale originale che aveva previsto per Harry ti presento Sally e del motivo per cui ha finito per cambiarlo. Secondo Reiner, originariamente il film sarebbe finito con Harry e Sally che non si mettevano insieme, anche se non ha specificato se questo avveniva dopo l’incontro alla festa di Capodanno o se questo incontro non avveniva nemmeno nella versione originale. Reiner aveva motivi personali per non dare a Harry e Sally un lieto fine, spiegando che era stato sposato per un decennio e single per un altro, e “non riusciva a capire come avrebbe potuto stare con qualcuno”.

Harry, ti presento Sally... frasi

 

Reiner ha aggiunto di aver poi incontrato sua moglie durante le riprese di Harry ti presento Sally, il che ha portato al cambiamento del finale. “Non avevo incontrato nessuno, quindi il finale sarebbe stato che i due si sarebbero rivisti dopo anni, avrebbero parlato e poi si sarebbero allontanati l’uno dall’altra. Tuttavia, alla fine ho incontrato mia moglie Michele, con cui sono sposato da 35 anni. L’ho incontrata mentre stavamo girando il film e quindi ho cambiato il finale”. Nel film, dopo anni di solida amicizia, il rapporto tra Harry e Sally si complica quando si rendono conto dei sentimenti che provano l’uno per l’altra, ma li elaborano in modi molto diversi.

A una festa di Capodanno del 1988, Harry arriva e dichiara il suo amore per Sally, e più tardi si scopre che si sono sposati tre mesi dopo. Ora, l’argomento principale di Harry ti presento Sally è la questione spesso dibattuta: “Gli uomini e le donne possono essere solo amici?”, con il finale nella versione definitiva che mostra che possono esserlo, ma che molto probabilmente si svilupperà in una relazione romantica. Il finale originale avrebbe invece dimostrato che uomini e donne possono essere solo amici, anche dopo aver fatto sesso, ma dopo tutto quello che Harry e Sally avevano già passato, sarebbe stato frustrante e ingiusto se non fossero finiti insieme.

Come il finale originale di Harry ti presento Sally avrebbe influenzato la sua eredità

Una delle caratteristiche più notevoli delle commedie romantiche è il loro lieto fine, che spesso è un sollievo dopo tutto quello che i personaggi principali hanno passato per stare insieme. Il motivo per cui Reiner ha cambiato il finale di Harry ti presento Sally potrebbe essere stato personale, ma alla fine è stato un cambiamento in meglio per il suo messaggio e la sua eredità. Se Harry e Sally non fossero finiti insieme, la commedia romantica avrebbe probabilmente trasmesso il messaggio che uomini e donne non possono stare insieme se discutono apertamente di sesso e altri argomenti che a volte sono difficili da affrontare.

Harry, ti presento Sally... film

Avrebbe anche potuto trasmettere il messaggio che l’amicizia tra uomini e donne non può evolversi in una relazione romantica autentica e duratura. Questi messaggi negativi avrebbero cambiato in peggio l’eredità di Harry ti presento Sally e il futuro del genere della commedia romantica. Concludere una commedia romantica senza che i protagonisti finiscano insieme sarebbe diventato l’eredità del film, un finale inutilmente sovversivo e pessimista che avrebbe oscurato la commedia e altri elementi forti della storia, tra cui la famigerata e divertente scena della tavola calda in cui Sally dimostra come il piacere di una donna possa essere facilmente simulato.

Invece, Harry ti presento Sally mostra come l’onestà e le discussioni franche tra partner romantici possano alla fine portare a un lieto fine. Come Harry e Sally hanno scoperto nella loro storia e come Reiner ha scoperto nella sua vita, spesso ci vuole tempo, raramente è un percorso lineare e richiede la persona giusta, ma un lieto fine romantico è possibile sia nella finzione che nella realtà. Il finale di Harry ti presento Sally rende quindi il film una commedia romantica classica che ha aperto la strada ad alcune delle migliori storie emerse da allora nel genere.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -