Il cuore lo sa, il film argentino di Netflix, è un dramma romantico incentrato su un uomo d’affari, Juan Manuel, e sui cambiamenti che ha vissuto dopo un trapianto di cuore. Juan soffriva di una grave cardiopatia congenita da sei anni, ma aveva scelto di tenere nascosta la sua condizione ai suoi cari. Un giorno, mentre giocava a tennis, avvertì un malessere. Pensava che prima o poi sarebbe passato, ma le sue condizioni non fecero che peggiorare e fu colpito da un arresto cardiaco. Juan fu ricoverato in ospedale e il medico dichiarò che sarebbe sopravvissuto solo se si fosse sottoposto a un trapianto di cuore. Per fortuna, l’operazione andò bene, ma il temperamento di Juan era cambiato significativamente. Non era più l’uomo d’affari scontroso e affamato di soldi; era diventato empatico e gioioso. Era quasi come se avesse assorbito alcuni tratti caratteriali del donatore, e Juan pensò che avrebbe capito meglio se stesso se avesse incontrato la famiglia del donatore.
Come si sono innamorati Juan e Valeria?
Quando Valeria ha scoperto che suo marito, Pedro, era cerebralmente morto dopo un incidente, si è sentita completamente persa. Era il suo compleanno e avevano programmato di cenare insieme. All’improvviso, il suo mondo è crollato e Valeria non sapeva cosa fare. Doveva prendere la decisione più difficile della sua vita e ha accettato di donare gli organi di Pedro. Valeria non aveva idea di chi fosse Juan quando è arrivato a El Progreso. Aveva mentito dicendo di essere cugino del prete perché sapeva che altrimenti la gente del posto non l’avrebbe accolto. Pedro era molto esplicito nel proteggere la sua comunità ed era determinato a opporsi alla costruzione di un centro ricreativo. I soldi offerti dal governo non erano sufficienti per ricomprare le loro case e non avrebbero avuto altra scelta che andarsene dal quartiere. La gente del posto non era pronta ad andarsene e hanno cercato di escogitare piani per evitare di essere sfrattati.

Per la prima volta si affidò ai trasporti pubblici e imparò ad apprezzare le relazioni umane rispetto al piacere materiale. Non riusciva più a identificarsi con l’uomo che era prima dell’operazione, e né sua sorella né il suo avvocato/migliore amico, Tony, ne erano contenti. Nel frattempo, Valeria e Juan iniziarono a trascorrere più tempo insieme, soprattutto dopo che lui l’aiutò a ritrovare suo figlio un giorno in cui era scomparso. Valeria diffidava dell’uomo che era spuntato dal nulla ma aveva tutte le soluzioni ai suoi problemi, ma allo stesso tempo lo apprezzava.
Quando Horacio e alcuni abitanti del posto turbolenti che lavoravano a stretto contatto con il Municipio saccheggiarono la clinica che stavano costruendo, Valeria e Juan decisero di sorvegliarla di notte. Valeria ammise che era un po’ strano che lui fosse arrivato fin da Temperley per aiutarli. Ma Juan spiegò che prima non aveva trovato un senso nella sua vita e che in qualche modo aiutarli lo faceva sentire più forte. Dopo la scomparsa di Pedro, Valeria aveva difficoltà a fidarsi degli altri perché aveva troppa paura di essere vulnerabile. E mentre faceva fatica a fidarsi anche di Juan, lui la convinse che le sue intenzioni erano giuste. Dopo che Juan fu aggredito dagli uomini di Horacio, Valeria gli offrì di stare a casa sua. Provarono un’inspiegabile attrazione reciproca e si scambiarono un bacio.
Perché Valeria si sentiva tradita?
Valeria notò il costoso orologio di Juan, il camion che aveva offerto loro per facilitare il trasporto, i materiali per l’intonaco pregiato e il nuovo frigorifero che le aveva regalato, e aveva sempre sospettato che non fosse del tutto onesto. Lui dava sempre delle spiegazioni, ma in qualche modo nessuna di queste le andava a genio. Quando scoprì che Juan era l’amministratore delegato di Concretar e che era stato lui a convincere il sindaco Moretti a portare avanti il progetto e a sfrattare la gente del posto, ne fu devastata, ma allo stesso tempo lo aveva previsto. Era quasi come se Juan fosse due persone diverse: era lui quello che rendeva loro la vita difficile, eppure si offriva di aiutarli a lottare per la loro causa. Era strano, e le persone intorno a lui faticavano a capirne le motivazioni.

Durante il finale di Il cuore lo sa, Valeria affrontò Juan nel suo ufficio. Lo accusò di averli usati, ma lui voleva farle credere che fosse tutta una coincidenza. Si chiese quale fosse il suo movente, ma Juan la implorò di credere che fosse sempre dalla parte della gente del posto. Juan spiegò che dopo l’operazione di trapianto di cuore, aveva sentito l’urgenza di incontrare Valeria e suo figlio, Tiago. All’inizio non riusciva a capirlo, ma alla fine capì che era il cuore di Pedro a battere nel corpo di Juan. Valeria si sentì profondamente emozionata; era tutto troppo strano, eppure in qualche modo sentiva come se suo marito fosse tornato da lei e da suo figlio.
Come ha fatto Juan a fermare lo sfratto?
Valeria e gli abitanti del posto hanno continuato la loro lotta, opponendosi alle richieste del governo e affermando di non temere lo sfratto. Nel frattempo, la sorella di Juan ha mostrato sostegno dopo aver capito cosa stava attraversando. Ha deciso di aiutarlo invece di cercare di convincerlo a fare qualcosa che non riusciva a comprendere. Proprio alla fine di Il cuore lo sa, il sindaco Moretti si è avvicinato agli abitanti del posto. Hanno formato una catena umana, rifiutandosi di cedere. Il sindaco ha consegnato loro un piano rivisto, affermando che il governo aveva deciso contro lo sfratto. Invece, avevano intenzione di migliorare le condizioni di El Progreso. Concretar Corp aveva deciso di assumersi la completa responsabilità del progetto. Gli abitanti del posto avrebbero ottenuto i titoli di proprietà delle loro case e avrebbero dovuto autorizzare l’esecuzione della ristrutturazione del quartiere, che avrebbe incluso un club sportivo, una piazza cittadina, un pronto soccorso, un sistema fognario, pannelli solari, Wi-Fi, la ristrutturazione delle case che ne avevano bisogno e una sala ricreativa per eventi.

Il finale di Il cuore lo sa conferma che Valeria perdonò Juan. Gli posò una mano sul petto e sentì immediatamente una profonda connessione. Sapeva che Pedro era lì da qualche parte e che aveva reso tutto possibile. Aveva sempre voluto proteggere gli interessi della gente del posto e, sebbene non fosse riuscito a fermare lo sfratto in vita, in qualche modo aveva trovato il modo di tornare a El Progreso. Juan era un uomo cambiato. Ora era un uomo empatico e socialmente consapevole, e non avrebbe voluto che fosse diverso. Oltre a ripensare e rinnovare El Progreso, possiamo anche aspettarci che Juan e Valeria costruiscano una vita insieme.
