Negli ultimi anni il cinema è stato invaso da numerosi film di fantascienza ambientati in un futuro distopico, ma pochi hanno avuto successo quanto la trilogia di Maze Runner. Composta dai capitoli Il labirinto, La fuga e La rivelazione, questa è la trasposizione dell’omonima saga letteraria, composta da una trilogia principale e due romanzi prequel. Scritti da James Smith Dashner tra il 2009 e il 2011, i libri ebbero un ampio successo tra le giovani generazioni di lettori, i quali potevano ritrovare al loro interno molte tematiche a loro care.
I film contribuirono inoltre a lanciare le carriere dei giovani protagonisti. Attori come Dylan O’Brien, Kaya Scodelario, Thomas Brodie-Sangster e Will Poulter sono oggi apprezzati interpreti distintisi in altri noti film di successo. Proprio per questa trilogia, inoltre, molti di loro ebbero modo di vedersi premiati a popolari premi come i Teen Choice Awards e gli MTV Movie Awards. La ricerca degli interpreti fu portata avanti in modo piuttosto scrupoloso dalla 20th Century Fox, che intendeva trovare volti nuovi con i quali il pubblico potesse entrare in sintonia.
Le attente ricerche, così come l’attenzione riposta negli adattamenti dei romanzi, furono poi premiati da un considerevole successo di pubblico. Il primo film arrivò infatti ad incassare circa 348 milioni di dollari nel mondo, seguito dai 312 milioni del secondo e dai 288 del terzo. Ciò ha portato la trilogia ad essere una delle più riuscite di tale genere, distinguendosi all’interno di un panorama particolarmente ricco di opere simili ma dal minore impatto.
Maze Runner: dove vedere i film in streaming
Per gli amanti della trilogia, o per chi volesse vederla per la prima volta, è possibile fruirne grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. I film di Maze Runner sono infatti presenti nei cataloghi di Rakuten TV, Google Play, Microsoft Store, Apple iTunes, Tim Vision e Infinity. Per vederli, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale, avendo così modo di guardarli in totale comodità e al meglio della qualità video.
Maze Runner: il cast dei film
Protagonista del film è l’attore Dylan O’Brien, nel ruolo di Thomas. Questi, tuttavia era stato inizialmente scartato dal regista Wes Ball, poiché la sua capigliatura non lasciava trasparire la fragilità che invece si ricercava per il ruolo. In quel periodo l’attore era infatti impegnato nelle riprese della serie Teen Wolf, dove sfoggiava una capigliatura particolarmente vistosa. Per sua fortuna, una sua foto con i capelli corti finì successivamente nelle mani di Ball, il quale si pentì di averlo giudicato negativamente e decise di richiamarlo, convinto che avrebbe potuto essere l’attore giusto per la parte. Una volta comunicatagli la notizia, O’Brien ebbe soltanto quattro giorni di tempo per leggere il romanzo e informarsi sulla sua storia.
Per il ruolo di Teresa, l’attrice Kaya Scodelario fu da subito la prima scelta per il regista. Questi si convinse che fosse la persona giusta per la parte dopo averla vista recitare nella serie Skins. Particolarmente coinvolta dal progetto, la Scodelario decise di allenarsi al fine di poter eseguire personalmente le acrobazie richieste per il film, senza avvalersi di controfigure. L’attrice è infatti nota per tale sua volontà, e così facendo riesce a calarsi meglio nel personaggio e nel contesto di riferimento. L’attore Will Poulter decise invece di proporsi sia per il ruolo di Newt che per quello di Gally, finendo con l’ottenere quest’ultimo.
Per prepararsi al film, l’intero cast di giovani protagonisti fu portato a partecipare ad una sfida di sopravvivenza nella radura, dove hanno imparato a costruirsi da sé strumenti e a mettersi al riparo dalla natura circostante. Questo fu anche un modo per la produzione per testare le abilità fisiche degli attori, al fine di capire se qualcuno di loro avesse bisogno di ulteriori allenamenti in vista del film. Tutti i ragazzi riuscirono però a cavarsela durante la sfida, risultando così pronti per le riprese.
Maze Runner: la trama e i trailer dei film
Maze Runner – Il labirinto (2014)
Con il primo film della
trilogia lo spettatore fa la conoscenza di Thomas, adolescente che
si risveglia all’interno di un ascensore sotterraneo, senza alcun
ricordo della sua identità. Da qui viene condotto in un’area erbosa
chiamata “la Radura”, dove si unisce ad altri ragazzi che vivono
seguendo le regole di una società rudimentale. Lentamente, il
ragazzo apprende che l’unica via d’uscita da quella sorta di
prigione è il vasto labirinto che circonda il lembo di terra in cui
vivono. Questo nasconde tuttavia più pericoli di quello che sembra,
come i “Dolenti”, misteriose creature che vagano nel
labirinto.
Un giorno, giunge nella radura Teresa, una giovane ragazza che giace svenuta sul pavimento dell’ascensore. Su di lei gli altri ragazzi trovano un bigliettino con su scritto che sarà l’ultima persona a unirsi alla compagnia. Thomas decide allora di avventurarsi nel labirinto per trovare una via di fuga. Imbattutosi in un Dolente, riesce ad ucciderlo dopo un breve scontro, e grazie a un pezzo della creatura riesce a scovare un varco. Tuttavia, per aver tentato di imbrogliare, il ragazzo viene rispedito indietro, e quella notte l’ingresso del labirinto viene lasciato aperto, permettendo ai Dolenti di entrare nella radura. A questo punto, per il gruppo di ragazzi, la fuga sarà l’unica possibilità di sopravvivere.
Maze Runner – La fuga (2015)
Con Maze Runner – La
fuga si torna a seguire le avventure del giovane Thomas, il
quale dopo essere riuscito a scappare dal Labirinto insieme ai suoi
compagni, ha delle terribili visioni che rivelano la verità su
perché lui e gli altri ragazzi si trovino lì. Questi furono infatti
rapiti e riuniti da una misteriosa organizzazione chiamata W.C.K.D.
Nel frattempo, il gruppo trova accoglienza presso il signor Janson
in una struttura dove possono finalmente ricevere l’assistenza
necessaria. Sebbene l’atmosfera del rifugio sia positiva e distesa,
Thomas non riesce a rilassarsi e indagando scopre che la struttura
non è altro che un enorme laboratorio, nel quale i ragazzi
sopravvissuti vengono sottoposti ad atroci esperimenti.
Alla luce di questa sconcertante scoperta, Thomas e i suoi amici decidono di organizzarsi per fuggire nuovamente. All’esterno, tuttavia, saranno costretti a confrontarsi con un’orda di infetti e con il clima impervio e desertico della Zona Bruciata. Il gruppo viene però soccorso da Brenda e Jorge, leader di un altro gruppo di sopravvissuti. A interrompere la loro pace vi è però l’arrivo di Janson e dei suoi uomini, pronti a rapire nuovamente i ragazzi. Chiedendosi come abbiano fatto ad essere scovati, Thomas arriva a fare la terribile scoperta che qualcuno del loro gruppo li sta tradendo segretamente, mettendo in serio pericolo le loro vite.
Maze Runner – La rivelazione (2018)
Il terzo ed ultimo
capitolo della trilogia, Maze Runner – La rivelazione, si
apre con la scoperta del tradimento di uno dei membri del gruppo.
Teresa, pur pentendosi di tale gesto, si allontana dal gruppo per
dirigersi in una misteriosa struttura. Thomas decide di guidare i
suoi compagni verso ‘L’Ultima Città’, dove i ragazzi credono che
Teresa si trovi e dove la crudele Ava Paige ha imprigionato il loro
compagno Minho. Dopo aver aggirato diversi ostacoli, ed eluso il
sistema di sicurezza, i ragazzi riescono ad entrare nella Città e
localizzare Teresa, costringendola a creare una cura per Newt, il
quale nel frattempo è stato infettato dalle creature incontrate
precedentemente, denominati gli Spaccati.
Nel frattempo, la situazione in città precipita e la folla invade le strade. Thomas, consapevole di essere arrivati alla resa dei conti, raggiunge Ava in cerca di vendetta. Viene però interrotto dall’arrivo di Janson, il quale a sua volta infettato dagli Spaccati desidera trovare un siero che possa guarirlo. Nella lotta che ne scaturisce, Thomas dovrà attingere a tutte le sue forze e alla sua astuzia per sopravvivere, mentre Teresa si troverà a dover scegliere da che parte stare. Come ben presto capirà, le sorti dell’umanità dipendono infatti dalla sua scelta
Fonte: IMDb