É atteso per l’inizio
del 2014 il nuovo film di Ridley Scott, con un cast davvero
stellare a partire dal protagonista Michael Fassbender. Dopo le
esperienze, non fortunatissime, di Prometheus (2010) e
RobinHood (2012), il regista
britannico è tornato sulla fortunata strada del thriller dirigendo
un adattamento dal romanzo di Cormac McCarty
(autore, tra gli altri, di Non è un paese per
vecchi) il quale ha curato anche la sceneggiatura dal
titolo The Counselor.
Tutta la trama si snoda a partire da
una scelta radicale del protagonista: un famoso e stimato avvocato
(del quale non viene mai rivelato il nome) decide, dopo una
rovinosa caduta della sua carriera, di diventare un
narcotrafficante ad altissimi livelli, e di partire per il confine
con il Messico. Come spesso accade, la decisione sarà fatale e
senza alcuna possibilità di tornare indietro.
Dalla parte dei cattivi, tre attori
che in un modo o nell’altro si sono già incontrati durante le loro
fruttuose carriere con Scott o con McCormack: prima di tutti
Javier Bardem, il cattivissimo antagonista di
Non è un paese per vecchi, interpreterà
Reiner, un affiliato alla malavita messicana, con un look molto
simile al Raoul/Hunter di Paurae delirio a Las
Vegas e che aiuterà il protagonista a farsi strada tra
i cartelli della droga di Juarez. Sarà durante il suo primo scambio
che il nostro protagonista conoscerà un poco di buono chiamato
Westray, interpretato da Brad
Pitt, che proprio grazie a Ridley
Scott debuttò nel mondo del grande cinema con
Thelma e Louise nel 1993. Di tutto rispetto
anche il cast femminile, che vede riunite dopo l’esperienza di
Vanilla Sky, Cameron Diaz
nel ruolo della “cattiva” e Penelope Cruz in
quello della “buona” fidanzata del protagonista, Laura, che si
trova catapultata suo malgrado in un mondo di vendette, droga e
sparatorie. La mora attrice di Madrid era già stata scelta, qualche
anno fa, come protagonista femminile di un altro film tratto da un
opera di McCarty: Passione Ribelle diretto
nel 2000 da Billy Bob Thorton.
Un cast stellare, quindi, che vede
come altri comprimari del tedesco Fassbender caratteristi
come John Leguizamo, Bruno Ganz e Dean
Norris conosciuto ormai ovunque come Hank Schroeder,
personaggio della serie culto Breaking Bad anche qui
impegnato come agente anti-dorga al confine con il Messico. Ma se
il cast artistico è di altissimo livello, quello tecnico non è
certo da meno. Oltre ai già citati regista e sceneggiatore troviamo
uno dei nomi più importanti del montaggio a livello internazionale:
Pietro Scalia. Siciliano, due volte premio Oscar,
lavora da anni a Hollywood. É stato autore del montaggio per i
maggiori registi americani tra cui Oliver Stone
(per JFK che gli valse il primo Accademy
Award), Gus Van Sant e da anni fedele
collaboratore di Scott con il quale ha vinto il suo secondo Oscar
per il montaggio di Black Hawk Down. Il
film, distribuito da 20th Century Fox, sarà nelle sale a partire
dal 30 gennaio 2014.