The Room – La stanza del desiderio: la spiegazione del finale del film horror

-

Quello della casa infestata è da sempre un tema ricorrente del cinema horror, che negli anni lo ha affrontato e riproposto in variegate versioni. Da La casa L’evocazione – The Conjuring, da Crimson Peak ad Annabelle e fino a La casa delle bambole – Ghostland, sono tanti i titoli in cui si può ritrovare tale elemento. Di questo filone, uno dei più recenti e interessanti è The Room – La stanza del desiderio, horror del 2019 diretto da Christian Volckman che propone una particolare versione di casa infestata, dove a suscitare particolare preoccupazione è in realtà un’unica misteriosa stanza.

Per gli appassionati del genere, si tratta dunque di un titolo da non perdere, in grado di regalare numerosi brividi oltre ad un finale quantomai ambiguo. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a The Room – La stanza del desiderio. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla spiegazione del finale. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

The Room - La stanza del desiderio trama

La trama e il cast di The Room – La stanza del desiderio

Il film narra la storia di una giovane coppia di innamorati, Matt e Kate, che si trasferiscono in una nuova casa da poco comprata. Una dimora isolata che sperano diventi il loro definitivo nido d’amore. Girovagando nella casa scoprono però una stanza segreta intrisa di una strana magia: qualsiasi cosa venga chiesta al suo interno, la si ottiene. In poco tempo quella diventa la stanza dei desideri per Matt e Kate, finché quel che chiedono non va al di là del bene materiale. La coppia, infatti, ha problemi ad avere figli e Kate ha subito diversi aborti spontanei.

Un giorno, quando Matt è fuori, Kate chiede dunque di avere un bambino, che chiama Shane. Matt è però preoccupato da quella materializzazione così diversa dalle precedenti e sospetta che ci sia qualcosa di sbagliato nella presenza del bambino. Ben presto, infatti, la felicità iniziale per vedere il loro desiderio più grande esaudito, si trasformerà presto in qualcosa di oscuro, di cui i due coniugi non avevano calcolato le conseguenze. Terribili verità verranno allo scoperto e Matt e Kate si troveranno costretti a confrontarsi con la vera natura di quella misteriosa stanza.

Ad interpretare Kate vi è l’attrice Olga Kurylenko, mentre il compagno Matt è interpretato da Kevin Janssens. Ad interpretare Shan da bambino vi è Joshua Wilson, mentre nella versione adulta del personaggio è Francis Chapman. L’assassino noto come “lo sconosciuto” è invece interpretato da John Flanders. Completano il cast Marianne Bourg nel ruolo di Suzanne, Carole Weyers nel ruolo di Mrs. Schaeffer e Michaël Kahya in quello di Mr. Schaeffer.

The Room - La stanza del desiderio cast

La spiegazione del finale del film

Nel corso del film Matt scopre che gli oggetti creati nella stanza non possono uscire dalla casa: se ciò accade, essi si tramutano quasi istantaneamente in polvere. Quando Kate, ignara della cosa, porta Shane fuori dalla casa, il bambino si trasforma rapidamente acquisendo anni d’età. Successivamente, Matt ha modo di parlare con l’assassino dei precedenti proprietari della casa, che gli rivela di essere anche lui stesso una creazione della stanza e che a permettergli di uscire di casa è stata la morte dei suoi creatori, evento fra l’altro voluto da sua madre e non da lui.

La morte di Kate sarebbe quindi l’unica cosa che potrebbe trasformare Shane in una persona reale e consentirgli di uscire dalla casa. Il mattino dopo, scoprono che Shane è uscito e si è trasformato in un uomo, anche se ha ancora la mente di un bambino ed è arrabbiato con Kate per avergli mentito. Questo provoca un alterco e Kate e Matt vengono messi al tappeto. Shane usa la Stanza per ingrandire ulteriormente l’area esterna e duplicare la casa al suo interno. Si trasforma in Matt e rapisce Kate nella casa clonata.

Matt si risveglia poco dopo e riesce a ritrovare Kate proprio mentre Shane la sta violentando. Insieme, cercano di fuggire, ma si rendono conto che Shane ha usato la Stanza per creare un labirinto nella casa clonata. Shane, quindi, li trova e accoltella e uccide Matt. A questo punto, però, si rende conto che Matt e Kate hanno usato la Stanza per replicarsi e che i veri Matt e Kate sono fuggiti. Alla fine, con l’inganno, Shane esce all’esterno, dove invecchia rapidamente e muore, deteriorandosi in un mucchio di polvere.

Il racconto si sposta a questo punto ad un mese dopo. Matt e Kate hanno abbandonato la casa e vivono in un motel. L’ultima scena vede Kate fissare con orrore un test di gravidanza positivo, incerta se il bambino appartenga a Matt o a Shane e se si trovino effettivamente ancora nella stanza. In quel momento, infatti, e abat-jour si accendono e spengono a intermittenza, proprio come succedeva all’interno della casa, segno che potrebbero non averla realmente abbandonata o che, se il figlio fosse di Shane, questo potrebbe essere il legame che ancora li unisce a quel luogo maledetto.

Il trailer di The Room – La stanza del desiderio e dove vederlo in streaming e in TV

È possibile fruire di The Room – La stanza del desiderio grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Apple TV e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di martedì 6 agosto alle ore 22:55 sul canale Rai 4.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -